IAT Gravina trasferito presso il Museo Civico
IAT Gravina trasferito presso il Museo Civico
La città

Museo civico, la Regione chiama a rapporto il Comune

L'ente convocato per spiegare il perché della chiusura

"Al fine di consentire la chiusura del programma FESR2007-2013, l'intervento deve risultare concluso entro il 31- 12- 2016 ed è consentito svolgere solo interventi amministrativi entro il 31-01- 2017. L'intervento pertanto deve essere fruibile, ovvero aperto al pubblico, entro il 31-03- 2017". Questa la tempistica imposta dalla Regione Puglia con il finanziamento destinato alla ristrutturazione del museo civico e alla creazione della rete museale gravinese. Pena la perdita dei finanziamenti.

Una tempistica ribadita in più occasioni dall'ente regionale e a cui l'amministrazione comunale ha ottemperato riaprendo il palazzo dell'ex seminario il 30 marzo 2017, praticamente nell'ultimo giorno utile, assicurando l'allestimento delle sale e la fruizione del palazzo entro i mesi successive al marzo 2017. Da allora di mesi ne sono passati tanti e a parte alcune conferenze pubbliche svolte al piano terra della struttura, solo di recente è partita la gara per affidare il servizio di allestimento delle sale.

La vicenda è finita nuovamente all'attenzione della Regione Puglia dopo una serie di interrogazioni del consigliere Mario Conca che chiedeva conto sulla mancata "reale" apertura del museo. Dopo numerosi rinvii e richiesta di documentazione, nei giorni scorsi la dirigente regionale del servizio cultura ha convocato per il prossimo 25 giugno il primo cittadino chiedendo lumi sullo stop imposto alla fruizione dell'antico palazzo.

"La mia non è una battaglia politica ma una reale preoccupazione", spiega il consigliere regionale che aggiunge: Innanzitutto rischiamo di perdere per sempre importanti reperti che al momento sono custoditi in altri musei regionali, tipo Gioia e Taranto, e non c'è da stare tranquilli per quelli depositati negli scatoloni. In secondo luogo, e non è cosa di poco conto, poiché entro il 2017 l'amministrazione avrebbe dovuto assicurare la "fruizione" del palazzo e non la riapertura del portone, rischiamo seriamente che la Regione chieda la restituzione dei fondi. Chi pagherà questi danni?"

A Palazzo di città il compito di spiegare, giustificare e rassicurare.

Antonella Testini
  • Regione Puglia
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Museo Civico
Altri contenuti a tema
Chiusura ufficio anagrafe Chiusura ufficio anagrafe Uffici chiusi giovedì pomeriggio
A Gravina si presenta il primo corso AIGAE A Gravina si presenta il primo corso AIGAE Un percorso per diventare guide ambientali escursionistiche
Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Dimensionamento scuola, l’ass. Leo incontra i sindacati Confronto in attesa dell’esito del ricorso presentato dalla Puglia alla Consulta contro l’ultima norma nazionale
Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ricevuto a Palazzo di Città
Impegno della Puglia per il clima Impegno della Puglia per il clima Incontro alla Fiera del Levante. Presenti per Gravina gli assessori Varrese e Stimolo
Green Connect, revocato il finanziamento? Green Connect, revocato il finanziamento? Dubbi della consigliera Conca. Risposta degli assessori Vicino e Ferrante. “il progetto si farà”
Convenzione tra Gravina e l’università Lum Convenzione tra Gravina e l’università Lum L’ateneo e il Comune collaboreranno in attività di studio, ricerca e sviluppo del networking
“Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento “Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento Un progetto per la qualificazione dell’area verde di Via Longo e Via Monte Bianco
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.