industrie 2
industrie 2
Lavoro e Impresa

Mappatura di opportunità insediative e di investimento in Puglia

Un avviso della regione per facilitare il dialogo e l’incontro tra proprietari di suoli e investitori

La regione Puglia ha pubblicato l'Avviso che riguarda le "Manifestazione di interesse finalizzata alla mappatura di opportunità insediative e di investimento nella Regione". Un provvedimento che intende rilevare sul territorio regionale le opportunità di insediamento, vale a dire aree edificabili ed edifici esistenti a vocazione produttiva, di proprietà pubblica o privata, da poter promuovere presso nuovi possibili investitori, anche esteri, attraverso iniziative dedicate.

La manifestazione d'interesse è rivolta a soggetti pubblici e privati che risultano proprietari di aree produttive/industriali già antropizzate (brownfield) o non antropizzate (greenfield) e che intendono inserire le proprie aree all'interno di una mappatura regionale (webgis).
Una volta acquisite le aree brownfield e greenfield che rispettano i requisiti di suoli produttivi e industriali, tale mappatura sarà lo strumento con il quale un potenziale investitore, italiano o estero, potrà individuare l'area più congeniale ai suoi scopi e su cui potenzialmente investire e insediarsi.

Un avviso con una doppia finalità: da una parte offrire a coloro che sono in possesso di aree produttive industriali uno strumento utile per potersi mettere sul mercato e vedere così facilitato l'incontro tra domanda - investitori e imprenditori italiani o esteri - e offerta - proprietari di suoli produttivi ed industriali-. Dall'altra, semplificare e quindi favorire l'insediamento di nuove attività economiche e produttive sul territorio pugliese, offrendo una sorta di bussola a chi vuole investire per orientarsi e disporre di informazioni qualche volta difficili da reperire. I dati confermano un dinamismo e una vitalità della Puglia che vanno incoraggiati.

Ogni area censita disporrà delle informazioni minime indispensabili e utili agli investitori per operare una scelta e avviare i primi contatti con i detentori dei suoli.

Questa iniziativa prevede due fasi: la prima riguarda i soggetti proprietari di aree produttive/industriali già antropizzate o non antropizzate chiamati a presentare la propria candidatura per l'inserimento nel webgis della mappatura regionale; la seconda fase consiste nel verificare il rispetto dei requisiti delle aree e l'inserimento di queste aree nel webgis, che resterà sempre consultabile da parte di potenziali investitori italiani ed esteri.
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
Valutazione d’Impatto Sociale Valutazione d’Impatto Sociale Al via la sperimentazione per i progetti di Impresa Possibile
Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Dalla Giunta via libera all’adeguamento della normativa La nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica.
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Finanziati progetti innovativi per un’economia sociale inclusiva e generativa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.