cola cola
cola cola
La città

La Cola Cola si rifà il look

Il monumento all’ingresso della città verrà ridipinto gratuitamente da un'azienda

Per essere uno dei simboli di Gravina, il primo che appare all'ingresso di Gravina arrivando dalla statale 96, sicuramente non è diventato un bel vedere: sporca, con i colori sbiaditi dal tempo e dalle intemperie la Cola cola gigante che campeggia alle porte della città non rappresenta un bel biglietto da visita ed un ottimo viatico per le attività turistiche e culturali a cui la città ambisce. Un particolare notato da molti cittadini gravinesi che a più riprese avevano segnalato lo stato di degrado in cui versava il monumento.

Adesso per fortuna, anche grazie alla disponibilità di una ditta, la Cola cola si rifà il look. Il grande manufatto che raffigura il tipico fischietto di terracotta, infatti, verrà gratuitamente ripulito e ridipinto senza alcuna modificazione delle tonalità di colore originario, in maniera da migliorare considerevolmente il decoro urbano dell'ingresso principale della città di Gravina. La ditta T.D. Innovation si è, infatti, offerta di eseguire i lavori stipulando con il Comune un contratto di sponsorizzazione.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Cola Cola
Altri contenuti a tema
Rinforzi per l’ufficio tecnico Rinforzi per l’ufficio tecnico Si cerca dirigente per la sezione “Paesaggio e Ambiente”. Incarico a tempo determinato
Chiusura ufficio anagrafe Chiusura ufficio anagrafe Uffici chiusi giovedì pomeriggio
A Gravina si presenta il primo corso AIGAE A Gravina si presenta il primo corso AIGAE Un percorso per diventare guide ambientali escursionistiche
Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ricevuto a Palazzo di Città
Green Connect, revocato il finanziamento? Green Connect, revocato il finanziamento? Dubbi della consigliera Conca. Risposta degli assessori Vicino e Ferrante. “il progetto si farà”
Convenzione tra Gravina e l’università Lum Convenzione tra Gravina e l’università Lum L’ateneo e il Comune collaboreranno in attività di studio, ricerca e sviluppo del networking
“Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento “Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento Un progetto per la qualificazione dell’area verde di Via Longo e Via Monte Bianco
Come diventare guide ambientali escursionistiche Come diventare guide ambientali escursionistiche A Gravina in Puglia il primo corso AIGAE
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.