cola cola
cola cola
La città

La Cola Cola si rifà il look

Il monumento all’ingresso della città verrà ridipinto gratuitamente da un'azienda

Per essere uno dei simboli di Gravina, il primo che appare all'ingresso di Gravina arrivando dalla statale 96, sicuramente non è diventato un bel vedere: sporca, con i colori sbiaditi dal tempo e dalle intemperie la Cola cola gigante che campeggia alle porte della città non rappresenta un bel biglietto da visita ed un ottimo viatico per le attività turistiche e culturali a cui la città ambisce. Un particolare notato da molti cittadini gravinesi che a più riprese avevano segnalato lo stato di degrado in cui versava il monumento.

Adesso per fortuna, anche grazie alla disponibilità di una ditta, la Cola cola si rifà il look. Il grande manufatto che raffigura il tipico fischietto di terracotta, infatti, verrà gratuitamente ripulito e ridipinto senza alcuna modificazione delle tonalità di colore originario, in maniera da migliorare considerevolmente il decoro urbano dell'ingresso principale della città di Gravina. La ditta T.D. Innovation si è, infatti, offerta di eseguire i lavori stipulando con il Comune un contratto di sponsorizzazione.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Cola Cola
Altri contenuti a tema
Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina
Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Le due città murgiane insieme per affrontare la sfida
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Iniziative per le pari opportunità
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.