Incendio nel cuore del bosco
Incendio nel cuore del bosco
La città

Servizi antincendio, impiegare i beneficiari del reddito di cittadinanza

La proposta degli attivisti cittadini del Movimento Cinque Stelle

Nuovi incendi al bosco? Perché non utilizzare i percettori di Reddito di Cittadinanza per potenziare la vigilanza? Questa la proposta che arriva dagli attivisti di Gravina in Movimento e dalla portavoce del M5S in consiglio comunale Rosa Cataldi all'amministrazione comunale per potenziare il servizio antincendio.

Unìidea che era già stata presentata in consiglio comunale e che diventa ancor più attuale alla luce degli ultimi episodi che hanno visto il territorio di Gravina interessato da alcuni incendi. Infatti, -spiegano gli attivisti a cinque stelle -dopo le sollecitazioni giunte da più parti, nel corso dell'ultima assise cittadina, "l'assessore Claudia Stimola, nel suo intervento, ha confermato l'avvenuta messa in funzione di alcuni Puc per i percettori di Reddito di Cittadinanza". Questi Progetti di Utilità Collettiva consentono ai percettori del RdC di essere impiegati gratuitamente in attività di pubblica utilità, così come avvenuto per sei di loro impiegati nel progetto "help" della Mi.Cro. Italia.

"E' la dimostrazione che il RdC funziona" - affermano sicuri i pentastellati gravinesi, che per questa ragione chiedono al governo della città di farsi promotore di nuovi Progetti di Utilità Collettiva, che potrebbero andare ad integrare e colmare alcune lacune e supportare attività essenziali come ad esempio il servizio di sorveglianza antincendio presso il Bosco Difesa Grande, in modo da proteggere il polmone verde alle porte della città da altri attacchi.

"Sappiamo che, come accaduto in passato, potrebbe trattarsi solo di una prima avvisaglia, pertanto sarà indispensabile rafforzare le attività di vigilanza per tutta la stagione estiva, attività che potrebbero sicuramente essere svolte gratuitamente da alcuni dei molti dei percettori del reddito di cittadinanza presenti nella nostra città" - sottolineano in chiusura da Gravina in Movimento, augurandosi che l'amministrazione guidata dal sindaco Valente possa accogliere l'invito proveniente dai Cinque Stelle gravinesi, provvedendo a potenziare le attività di sorveglianza del bosco, "in modo da scongiurare un nuovo sciagurato incendio, utilizzando gli strumenti di cui può disporre gratuitamente".
  • Antincendio
  • Reddito
  • Incendi boschivi
  • Movimento 5 stelle Gravina
  • Movimento 5 stelle
  • M5s
Altri contenuti a tema
Sottoscritta convenzione Comune e Arif Sottoscritta convenzione Comune e Arif Oggetto accordo: espletamento di attività di consulenza tecnica
Antincendio, Gravina partecipa a bando regionale Antincendio, Gravina partecipa a bando regionale Obiettivo: previsione e prevenzione incendi boschivi
Bosco, la campagna antincendio 2022 è risultata vincente Bosco, la campagna antincendio 2022 è risultata vincente Positivo il bilancio emerso dalla relazione finale della Aib
Nuova Giunta, perplessità del M5S Nuova Giunta, perplessità del M5S Non convincono alcune deleghe. Dubbi su possibili “interessi personali”
6 Parco dell'Alta Murgia, inizia la campagna antincendio boschivo Parco dell'Alta Murgia, inizia la campagna antincendio boschivo Coinvolto quest’anno anche l’Esercito Italiano, oltre agli agricoltori e alle associazioni
1 Sorveglianza antincendio al bosco, a breve l'aggiudicazione Sorveglianza antincendio al bosco, a breve l'aggiudicazione Il servizio prevede piantonamento dinamico e videosorveglianza
"Soluzioni antincendio" conquista tutto il Sud Italia "Soluzioni antincendio" conquista tutto il Sud Italia DeP Group stringe accordo commerciale con Hochiki Italia
Prevenzione incendi, ordinanza del Comune Prevenzione incendi, ordinanza del Comune Regole da seguire per evitare il propagarsi delle fiamme
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.