Reddito di cittadinanza
Reddito di cittadinanza
La città

RdC, la Cgil chiede incontro al sindaco

Con la modifica della misura del reddito di cittadinanza previsti disagi per gli enti locali

Le modifiche al Reddito di Cittadinanza e le conseguenze che questa azione del governo centrale comporta, sia per le persone in situazione di disagio economico, che per le amministrazioni locali, sulle quali si scarica la responsabilità di aiutare le persone in difficoltà, merita una profonda riflessione, anche a livello comunale. Per questa ragione la Cgil di Gravina ha chiesto la convocazione, con urgenza, di un incontro con il sindaco Fedele Lagreca per capire come intende muoversi.

"A seguito delle scelte del Governo introdotte con i recenti provvedimenti legislativi in materia di modifica della misura sul reddito di cittadinanza e della comunicazione inviata in questi giorni a centinaia di nostri concittadini da parte dell'Inps molti hanno appreso di essere occupabili ed esclusi dalle misure di sostegno economico dal 1 Agosto a prescindere dalla loro condizione economica e sociale"- scrive in una missiva rivolta al primo cittadino il responsabile della Camera del Lavoro di Gravina, Peppino Deleonardis che aggiunge: "con questo provvedimento inoltre si è scaricato sugli enti locali che restano l'unica possibilità per molti cittadini che vivono situazioni di disagio economico e di povertà di poter essere presi in carico e non vedersi esclusi da sostegni al reddito".

Alla luce di tutto ciò, quindi, diventa necessario capire quali azioni e misure intende mettere in campo l'amministrazione comunale, chiedendo dunque un incontro, certi- conclude Deleonardis della disponibilità del governo cittadino "sia per contrastare i fenomeni di emarginazione sociale ed economico sia per dare risposte ad un disagio sociale che rischia di creare tensioni e malessere".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Reddito
  • CGIL
Altri contenuti a tema
La trasparenza è un diritto dei cittadini La trasparenza è un diritto dei cittadini “Digitalizzazione e trasparenza- come cambia il web comunale”
Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Un incontro nella sala consiliare a Palazzo di Città
“Patto per la città”, nominata commissione di valutazione “Patto per la città”, nominata commissione di valutazione Esaminare proposte e idee pervenute attraverso il processo di cittadinanza attiva
Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Per le domande c’è tempo fino al 22 novembre
Consulta pari opportunità, sindacati chiedono incontro Consulta pari opportunità, sindacati chiedono incontro Cgil, Cisl e Uil scrivono alla presidente Testini
Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Solo pochi euro che però serviranno per azioni di sensibilizzazione alla donazione di organi
Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Il contributo regionale chiesto per il recupero di Botromagno, cinema Mastrogiacomo e cave comunali
A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli Apertura presso le Officine Culturali
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.