Tarallo di Gravina
Tarallo di Gravina
Eventi e cultura

Immacolata Concezione: tradizione e festeggiamenti a Gravina

La Confesercenti interrompe la collaborazione con l'Amministrazione per gli eventi natalizi

Gravina si risveglia con il profumo dei taralli al seme di finocchio appena sfornati, simboli di una tradizione che dura da diverse generazioni e che celebra una delle ricorrenze religiose più importanti: il giorno dell'Immacolata Concezione.

Una festa soprattutto religiosa che al tempo stesso segna l'avvio delle manifestazioni natalizie.

In serata sarà celebrata, nella piazzetta dell'Immacolata, la Santa Messa in onore della Vergine Maria, organizzata dalla parrocchia Buon Pastore, a cui faranno da cornice i mercatini natalizi, musica live e tanto divertimento. Per l'occasione il Comando della Municipale ha emanato un'ordinanza che istituisce il divieto di sosta e di circolazione dalle ore 15.30 alle ore 22.00 in piazza con la chiusura al traffico veicolare dall'incrocio di via Don Eustacchio Montemurro con via Martiri dei Saraceni e dall'incrocio di via della Conciliazione con via Palermo, mentre per le vie Don G. Colangelo e San Giovanni Bosco sarà vietato sostare ambo i lati nella medesima fascia oraria.

È festa anche in Pineta, da oggi fino al 10 dicembre: una edizione tutta natalizia è ciò che propone l'Associazione "Obiettivo Giovani Gravina" con "La pineta che vorremmo", una tre giorni all'insegna dell'artigianato, oggettistica, arte, musica, antiquariato, gastronomia e divertimento per i più piccoli.
Ad arricchire il cartellone di eventi natalizi, due esposizioni: aprirà i battenti questa sera alle 19.30 la mostra presso la sede Archeoclub Gravina che ospiterà fino al 6 gennaio 2017 dei dipinti sul tema natalizio e una "Natività" scolpita in legno ad altezza quasi naturale, mentre dal 5 dicembre presso la Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi" è allestita la personale "80 voglia di creare", dell'artista gravinese ottantenne Tommaso Tota, visitabile fino a domenica 11 dicembre.

Le iniziative organizzate con cura e impegno dalle associazioni per rendere straordinarie le festività natalizie a Gravina, perdono un po' quel velo di magia con l'assenza in città delle luminarie natalizie, che ancora non sono state installate. A ciò si aggiunge la triste conferma della sospensione definitiva dei mercatini natalizi allestiti dalla Confesercenti.

Comunque, buona Festa dell'Immacolata a tutti.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • parco giochi piazza Immacolata
  • Confesercenti
  • Eventi
  • Associazione Obiettivo giovani
Altri contenuti a tema
1 Fondazione Santomasi, Il rilancio passa da Filippo Tarantino Fondazione Santomasi, Il rilancio passa da Filippo Tarantino Idee e programmi del neo presidente dell’ente morale
Cda Fondazione Santomasi, il sindaco nomina Cornacchia Cda Fondazione Santomasi, il sindaco nomina Cornacchia Sostituisce il dimissionario Navedoro
Pd, “Sulla Fondazione Santomasi si continua a sbagliare” Pd, “Sulla Fondazione Santomasi si continua a sbagliare” Critica dei Dem: “Nessuna apertura al confronto”
Fondazione Santomasi, la maggioranza nomina il prof. Tarantino Fondazione Santomasi, la maggioranza nomina il prof. Tarantino L’opposizione rifiuta la scheda
Rinviata la manifestazione “Indifesa” Rinviata la manifestazione “Indifesa” Nuova data: 11 giugno
1 Fondazione Santomasi, ancora incertezze Fondazione Santomasi, ancora incertezze Il sindaco ritira il punto e invita il consiglio a trovare un accordo
Fan in delirio per Can Yaman Fan in delirio per Can Yaman Polignano paralizzata dalla presenza del divo turco presso le Terrazze Monachile
Can Yaman in Puglia, ospite alle Terrazze Monachile Can Yaman in Puglia, ospite alle Terrazze Monachile Il locale di proprietà dei gravinesi D'Introno e Palermo accoglie l’attore turco per una serata di beneficenza
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.