Studenti
Studenti
Scuola e Università

Il nuovo Consiglio regionale apre le porte alle scuole

Visite a partire da gennaio

"La visita nella sede del Consiglio regionale è un percorso nel cuore della democrazia, consente di conoscere da vicino il luogo in cui si formano le leggi che riguardano tutti i cittadini pugliesi, di comprendere meglio le funzioni della nostra Assemblea, di osservare come spettatori interessati le attività quotidiane che vengono svolgono tanto dai consiglieri che dal personale". Queste le parole del presidente dell'assemblea regionale Mario Loizzo per presentare il calendario 2020 delle visite al consiglio regionale da parte delle scolaresche pugliesi.

Un progetto che piace anche alle scuole se si considera che sono 252 le istanze pervenute dagli Istituti Scolastici, 80 di scuola primaria, 86 di scuola secondaria di I grado e 86 di scuola secondaria di II grado. In relazione ai territori, 92 provengono dalla città Metropolitana di Bari, 32 dalla provincia Bat, 20 dalla Provincia di Brindisi, 40 dalla provincia di Foggia, 43 dalla provincia di Lecce e 25 dalla provincia di Taranto.

Parteciperanno pure varie scuole di Gravina.

Gli istituti Scolastici che ne hanno fatto richiesta proseguiranno la visita presso le seguenti strutture, con copertura del costo da parte del Consiglio regionale: la Cittadella Mediterranea delle Scienza di Bari, il Planetario di Bari e la "Teca del Mediterraneo", biblioteca del Consiglio regionale. L'avvio delle visite è previsto a partire dalla seconda metà di gennaio per terminare i primi di giugno 2020. Un modo nuovo e probabilmente più efficace per imparare l'educazione civica.
  • Regione Puglia
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese Screening super esteso, considerazioni degli assessori regionali Amati e Piemontese “Esaminati tutti i neonati e diagnosticate precocemente 28 malattie, curandole in Puglia e rendendo efficaci le terapie innovative. Anche qui siamo tra i primi al mondo”
Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita Influenza, in Puglia tasso più basso della media nazionale ma curva ancora in crescita L’assessore alla sanità, Raffaele Piemontese: “Bene le vaccinazioni, ma teniamo alta ancora l’attenzione”
CI Puglia, Prorogare le Graduatorie rappresenta un ulteriore ottimo risultato CI Puglia, Prorogare le Graduatorie rappresenta un ulteriore ottimo risultato Comitato Idonei: “ora attendiamo nuove convenzioni”.
Valorizzare la Via dei Piloni Valorizzare la Via dei Piloni Fondi per promuovere il percorso dalla Regione Puglia. Accolta proposta Asso.T.Im.
Comitato Idonei: proroghe delle graduatorie Comitato Idonei: proroghe delle graduatorie Ribadita legittima costituzionalità della legge
Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Orienta Qui, al via il primo salone dello studente Coinvolte tutte le scuole del territorio
Inserimento lavorativo persone con disabilità, 11,5 mln dalla Regione Inserimento lavorativo persone con disabilità, 11,5 mln dalla Regione Ass. Leo: “approvato il Programma Regionale per il collocamento mirato e per la promozione dell’inserimento lavorativo”
1 Gestione e contenimento fauna selvatica Gestione e contenimento fauna selvatica La giunta regionale approva il piano straordinario
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.