dibattista04
dibattista04
Palazzo di città

Forno crematorio e fatti oscuri al cimitero, arriva la risposta del Comune

Assessore Dibattista: "Sono sfavorevole all'impianto"

Arrivano a firma di Aldo Dibattista, assessore ai lavori pubblici e all'ambiente, le risposte ai pressanti inviti rivolti all'amministrazione comunale a fornire il proprio punto di vista sui progetti di un forno crematorio e sugli inquietanti dubbi riguardanti la scomparsa di una salma e il ritrovamento di bare bruciate.

Sulla vicenda del "tempio crematorio", sono due i progetti presentati, entrambi all'interno del cimitero. "L'intervento edilizio - dice l'assessore - sarebbe previsto su aree dove vige un vincolo archeologico e paesaggistico e di conseguenza la Commissione locale del Paesaggio si è più volte espressa sfavorevolmente. Pertanto in presenza di tali impedimenti e di pareri ambientali negativi, la mia posizione è estremamente non favorevole. Non nascondo la mia preoccupazione in ordine alla emissione di fumi e sostanze nocive, anche se per quest'aspetto ambientale, sono necessari e indispensabili i pareri delle autorità preposte. Sul piano strettamente personale, da cristiano, cattolico, cultore della vita e del rispetto dei defunti, non sarei particolarmente favorevole alla realizzazione di Industrie che si occupano di forni crematori anche se le rispetto per il lavoro che svolgono".

Tuttavia, aggiunge Dibattista, è una scelta politica e "sicuramente la maggioranza, superati gli scogli giganteschi dei pareri sfavorevoli ambientali, dovrà valutare la opportunità di dotare una città a vocazione turistica di un tempio o forno crematorio di grandi dimensioni".

Sui fatti oscuri riguardanti il cimitero, Dibattista si limita a ribadire ciò che è già noto. "In merito ai rifiuti cimiteriali, resti di bare, e ad altre situazioni di salme sparite e ritrovate o di loculi occupati da altri, non autorizzati - dice - informo che il sindaco ha avviato indagini amministrative interne oltre ad aver notiziato l'autorità giudiziaria".
  • Cimitero
Altri contenuti a tema
Commemorazione defunti, orari cimitero Commemorazione defunti, orari cimitero Disposizioni per la fruizione dei visitatori
Dipendenti cimitero, la Confsal scrive al sindaco Dipendenti cimitero, la Confsal scrive al sindaco Problemi nella gestione del personale
Servizi cimiteriali, si va verso il nuovo bando Servizi cimiteriali, si va verso il nuovo bando Approvato capitolato speciale d’appalto
Nuovi loculi cimitero, lavori a rilento Nuovi loculi cimitero, lavori a rilento Ass. Ferrante: “lavori iniziati con qualche difficoltà”
Gravina si prepara a rendere omaggio ai defunti Gravina si prepara a rendere omaggio ai defunti 1 novembre messa nel cimitero del Vescovo Mons. Ricchiuti
La situazione del cimitero accende gli animi La situazione del cimitero accende gli animi Attacco della Consigliera Conca al Sindaco, che replica
Ampliamento cimitero: firmato contratto lavori Ampliamento cimitero: firmato contratto lavori Inizio lavori previsto per settembre
Cimitero, orario continuato per commemorazione defunti Cimitero, orario continuato per commemorazione defunti Fino al 5 novembre, per la maggiore affluenza di persone
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.