Filippo Pappalardi
Filippo Pappalardi
Cronaca

Filippo Pappalardi: "Riaprire le indagini, qualcosa è successo quella sera"

Le sue parole durante la presentazione di un libro su Ciccio e Tore

"Io chiedo alla Procura di Bari di aprire le indagini perché senz'altro c'erano altri bambini a giocare. Qualcosa è successo quella sera. Io chiedo al procuratore Rossi di aprire le indagini, bisogna farlo per i bambini". Poche ma chiare le parole di Filippo Pappalardi, padre dei fratellini di Gravina Francesco e Salvatore, Ciccio e Tore, di 13 e 11 anni, durante la presentazione di un libro nella chiesa dei santi Pietro e Paolo.

Esattamente quindici anni fa, il 25 febbraio del 2008, avvenne lo straziante ritrovamento dei corpi di Ciccio e Tore che erano scomparsi il 5 giugno del 2006. Il giorno del ritrovamento Filippo Pappalardi era in carcere con l'accusa di avere ucciso i propri figli, da cui è stato completamente scagionato perché vittima di errore giudiziario tanto da essere risarcito per ingiusta detenzione. Secondo Filippo Pappalardi, i suoi figli non erano soli quando caddero in una cisterna del palazzo in via Giovanni Consolazione ribattezzato "La casa delle cento stanze".

La vicenda è stata ripercorsa in un libro, dal titolo ''Ciccio e Tore - Il Mistero di Gravina'', a firma del generale dei Ris in pensione Luciano Garofano e del giornalista Mauro Valentini. Per Pappalardi ha parlato l'avvocato Maria Gurrado. All'incontro ha preso parte anche Michele Dinardo che cadendo nello stesso palazzo, 15 anni fa, permise di far ritrovare i corpi. Per lui ha parlato il legale Felice Lafabiana. Durante la presentazione del libro il sindaco Fedele Lagreca ha annunciato che l'amministrazione comunale intitolerà una via o una piazza ai due fratellini e, a tal proposito, il generale Garofano ha proposto di intitolare la piazza delle cosiddette quattro fontane dove Ciccio e Tore vennero visti l'ultima volta.

L'incontro è stato coordinato dal giornalista Pinuccio Massari.

Seguiranno le interviste e tutte le notizie sulla presentazione del libro
  • Ciccio e Tore
  • Filippo Pappalardi
Altri contenuti a tema
Verita e giustizia per "Ciccio e Tore" Verita e giustizia per "Ciccio e Tore" Intervista agli autori del volume “Ciccio e Tore, il mistero di Gravina"
Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Un incontro per parlare dei fratellini Pappalardi Presentazione del libro “Ciccio e Tore- Il Mistero di Gravina” di Luciano Garofano e Mauro Valentini
“Ciccio e Tore il Mistero di Gravina” “Ciccio e Tore il Mistero di Gravina” Presentazione del libro di Luciano Garofano e Mauro Valentini in occasione del 15° anniversario del ritrovamento dei corpi dei due fratellini
I fratellini Pappalardi e il “mistero di Gravina” I fratellini Pappalardi e il “mistero di Gravina” Un libro inchiesta scritto a quattro mani da Valentini e dal generale Garofano
2 Profanata la tomba di Ciccio e Tore Profanata la tomba di Ciccio e Tore Ignoti sono entrati nella cappella e hanno danneggiato le lastre di vetro
Ciccio e Tore, il padre Filippo Pappalardi non si arrende Ciccio e Tore, il padre Filippo Pappalardi non si arrende Nuovo appello per conoscere tutta la verità: "Ditemela e finalmente avrò pace"
Scomparsa di Ciccio e Tore, il caso è chiuso Scomparsa di Ciccio e Tore, il caso è chiuso La Corte di Cassazione ha rigettato il ricorso di Filippo Pappalardi
Riaprire il caso sulla morte di Ciccio e Tore Riaprire il caso sulla morte di Ciccio e Tore Filippo Pappalardi presenta ricorso contro l’archiviazione disposta dal Tribunale dei minori
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.