statua san Michele
statua san Michele
Religioni

Festa patronale, San Michele in pellegrinaggio

La statua del santo accolta dalle parrocchie della città

San Michele in pellegrinaggio tra le parrocchie di Gravina. Inizierà sabato 18 settembre il giro per le chiese della città della sacra effige del santo patrono. "Un viaggio da vivere con fede e profonda devozione tra i luoghi sacri della città che vedrà protagonista il simulacro del Santo" - affermano dalla Diocesi, nel presentare l'iniziativa. Un cerimoniale sobrio, senza bagni di folla e senza cortei popolari- assicurano dalla Diocesi- per dare il via ai festeggiamenti in onore del Protettore della città, che culmineranno il 29 settembre con le solenni celebrazioni in onore del patrono di Gravina.

E così, da sabato l'immagine del santo sarà ospitata per un giorno nelle 11 chiese della città, dando la possibilità ai fedeli, nel pieno rispetto delle regole anti-contagio da covid, di pregare e rendere il giusto omaggio all'icona dell'Angelo difensore della Chiesa.

Il viaggio dell'effige di San Michele avrà inizio alle ore 18, attraverso una cerimonia cui prenderanno parte le autorità civili e religiose, così come prevede la tradizione nata dagli eventi del 1799, per poi essere spostata di volta in volta nelle varie chiese. Il programma prevede sabato una messa in cattedrale e l'accoglienza presso la parrocchia Mater Ecclesiae; il giorno successivo l'effige verrà, invece, ospitata dalla chiesa SS. Pietro e Paolo.

Lunedì 20 settembre la statua si sposta presso la Madonna delle Grazie. Martedì 21 sarà al SS. Crocifisso e il 22 verrà accolta dalla comunità religiosa della parrocchia Gesù Buon Pastore. Giovedì 23 sarà la volta della chiesa di san Domenico ad ospitare l'immagine del santo, che venerdì verrà spostata nella parrocchia San Francesco. Sabato 25, invece, sarà accolta nella chiesa dei SS. Nicola e Cecilia, mentre domenica 26 ci sarà l'accoglienza dei parrocchiani della chiesa di San Giovanni; lunedì 27, invece, il santo verrà spostato presso la parrocchia Spirito Santo. Infine, il 28 settembre la statua verrà posizionata in piazza Benedetto XIII, facendo entrare nel vivo i solenni riti religiosi in onore del santo.
  • Diocesi
  • Festa patronale San Michele Arcangelo
  • statua san michele
Altri contenuti a tema
Festa San Michele, musica con la San Mich sound domenica 1 ottobre Festa San Michele, musica con la San Mich sound
Festa San Michele, Paolo Belli e big band in concerto sabato 30 settembre Festa San Michele, Paolo Belli e big band in concerto
San Michele, concerto delle "radiazione live band" venerdì 29 settembre San Michele, concerto delle "radiazione live band"
San Michele, concerto orchestra Emilio Silvestri venerdì 29 settembre San Michele, concerto orchestra Emilio Silvestri
Festa San Michele, concerto dei Negrodà giovedì 28 settembre Festa San Michele, concerto dei Negrodà
Festa San Michele, esibizione di Katia Ricciarelli e Francesco Zingariello giovedì 28 settembre Festa San Michele, esibizione di Katia Ricciarelli e Francesco Zingariello
Festa San Michele, concerto di Davide Mangione giovedì 28 settembre Festa San Michele, concerto di Davide Mangione
Al via i festeggiamenti in onore di San Michele Al via i festeggiamenti in onore di San Michele Ricco il programma delle iniziative religiose e civili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.