convegno benedetto XIII
convegno benedetto XIII
Convegni

Dalle carte alla storia

Benedetto XIII e gli Orsini allo specchio degli archivi

"Abbiamo sostituito l'io con il noi" sono le parole con cui l'assessore, dott.ssa Marienza Schinco, ha avviato la conferenza in occasione dei quasi 300 anni dall'elezione di Benedetto XIII al soglio pontificio tenutasi nella sala "San Giovanni Paolo II" del Palazzo Episcopio situato nella piazza Benedetto XIII del nostro paese.

A introdurre l'argomento della conferenza e presentare i relatori è stata la prof.ssa Corinna Drago.
Il prof. Raffaele Pittella, del dipartimento di studi umanistici dell'Università degli studi Roma Tre, ha relazionato sull'importanza degli archivi per Benedetto XIII, conosciuto infatti come Papa archivista, e ha sottolineato la differenza fra biblioteca e archivio. La prima ha un valore intellettuale mentre il secondo assume un carattere giuridico. Il professore definisce gli archivi "quasi luogo sacro, tempio" e ricorda come per Benedetto XIII fossero portatori di moralità nelle Istituzioni ecclesiastiche.

A seguire la prof.ssa Elisabetta Mori, autrice e archivista storica presso l'Archivio Storico Capitolino, ha parlato delle donne della famiglia Orsini tra organizzazione dello Stato, testimonianza religiosa e cura della famiglia "secondo il costume nostro di Regno". Mori ha citato Angela Castriota, di cui è nota la lapide, Beatrice Ferrillo, la cui dote l'ha resa celebre, Maria, la moglie del suo segretario, e Costanza Gesualdo, figlia di sua sorella.E molte altre ancora come Maria Felice, Ippolita Ludovisi e Olimpia Aldobrandini.
A fine serata è stato letto un passo di un libro estratto da "Il fantasma di Mozart" di Laura Mancinelli, seguito da interminabili applausi. La sala era gremita di gente; nonostante l'argomento non fosse il più agevole per tutti, i gravinesi hanno dimostrato di essere vicini alla figura di Benedetto XIII con la loro presenza e partecipazione.
  • Benedetto XIII
  • Associazione Benedetto XIII
  • Convegno
  • Fondazione benedetto XIII
Altri contenuti a tema
Duplice appuntamento con Benedetto XIII Duplice appuntamento con Benedetto XIII Iniziative di preparazione per l’anniversario dei 300 anni di salita al soglio pontificio di Papa Orsini
Gravina ospita il 2° Congresso Nazionale Fotografi Gravina ospita il 2° Congresso Nazionale Fotografi Dal 5 al 7 novembre mostre e workshop. Ospite dell’evento Anne Geddes, la fotografa australiana
Dipinto originale di Papa Benedetto XIII torna alla diocesi Dipinto originale di Papa Benedetto XIII torna alla diocesi Dono della famiglia Marchetti al Capitolo Cattedrale, l’opera sarà esposta nel Museo Capitolare.
A Gravina 26 e 27 ottobre summit internazionale A Gravina 26 e 27 ottobre summit internazionale Al centro del dibattito l’innovazione tecnologica e le opportunità di investimento nel mondo.
Terzo appuntamento con la storia Terzo appuntamento con la storia Gravina e la Via Appia nel XXI secolo tra studiosi, archeologi e tecnici
Asse del potere e rappresentatività urbana degli Orsini Asse del potere e rappresentatività urbana degli Orsini A Gravina, presentato l’inscindibile connubio tra potere politico e proiezione spirituale di una famiglia
In Fiera c’ è anche cultura In Fiera c’ è anche cultura Consegnati attestati di eccellenza e benemerenza. Nella sala convegni presentate due pubblicazioni
Presentazione Start up PERCEZIONE Srls Presentazione Start up PERCEZIONE Srls In diretta streaming dalla fiera Chiara Elena Leone e Mauro Dimaggio
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.