Chiarolegno Contract- armadietti
Chiarolegno Contract- armadietti
Publiredazionale

Coronavirus, la Chiarolegno Contract in prima linea

Un'azienda gravinese al fianco degli ospedali per fronteggiare l’emergenza causata dall’epidemia da Covid-19

Il rappresentante legale della Chiarolegno Contract, Domenico Chiaromonte, e il socio Antonio Chiaromonte hanno inviato una lettera nella quale hanno voluto manifestare la vicinanza dell'azienda agli ospedali impegnati nella battaglia contro il coronavirus.

"Contenere la diffusione del virus è una regola che vale prima di tutto all'interno degli ospedali. Nelle ultime ore centinaia di medici e infermieri sono stati costretti alla quarantena, un fattore che amplifica la carenza di personale.

C'è una richiesta fortissima di tutti i dispositivi di protezione individuale, dalle classiche mascherine chirurgiche fino a quelle del tipo ffp3, che permettono l'isolamento completo della persona sana in un contesto di ammalati. Sono indispensabili anche gli occhiali di protezione e le tute di contenimento, che creano una barriera fisica per evitare che il virus si attacchi a vestiti e camici e venga portato all'esterno. E' proprio su quest'ultimo punto che la nostra azienda ha deciso di intervenire. La Chiarolegno Contract produce armadietti spogliatoi costruiti con materiali certificato e antibatterico, seconda le normative per garantire la massima sicurezza affinché il virus non si attacchi a vestiti e camici e venga portato all'esterno.

In questi ultimi giorni sono stati ordinati 80 armadietti doppi che andranno all'ente ecclesiastico Ospedale Generale Regionale Miulli e saranno consegnati in 48 ore.

Per questo abbiamo chiesto al nostro personale di fare un grande sforzo per far fronte alla richiesta, in questo difficile momento che tutta l'Italia sta attraversando. Inoltre, abbiamo deciso di privilegiare con la nostra produzione le forniture ospedaliere, garantendo un contenimento dei prezzi. Siamo orgogliosi di mettere ancora una volta al servizio degli altri il nostro impegno e il nostro cuore, in una situazione di estrema difficoltà e di bisogno".
  • Azienda
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Diritto alla salute pubblica, i Medici della Puglia scendono in Piazza Diritto alla salute pubblica, i Medici della Puglia scendono in Piazza Arrivati da tutta la regione, presenti anche molti Medici di Gravina
43 PANSYSTEM e l’imprenditoria femminile PANSYSTEM e l’imprenditoria femminile Di padre in figlie, women for future
Cardiochirurgia: nuova tecnica eseguita al "Miulli" Cardiochirurgia: nuova tecnica eseguita al "Miulli" La "correzione di insufficienza tricuspidalica con tecnica percutanea"
Concorso infermieri, arrivano le assunzioni Concorso infermieri, arrivano le assunzioni Assessore Palese: "Per tutti i vincitori, entro la prossima settimana"
Prorogata ancora l'esenzione ticket per reddito Prorogata ancora l'esenzione ticket per reddito Per evitare affollamenti negli uffici delle aziende sanitarie
Riparte dialogo tra sindacati e Asl Riparte dialogo tra sindacati e Asl Efficace l’incontro tra Cgil, Cisl, Uil e Fials con il dg Sanguedolce
1 Puglia: istituite nuove Asl, aumentano poltrone Puglia: istituite nuove Asl, aumentano poltrone Fratelli d'Italia attacca Emiliano. Nomine: Asl Bari, Sanguedolce resta
Regione: Emiliano mantiene delega alla sanità Regione: Emiliano mantiene delega alla sanità Dopo le dimissioni di Pier Luigi Lopalco
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.