
Associazioni
Cercasi nuove energie per la Pro Loco
Aperta la campagna di associativa 2016
Gravina - martedì 23 febbraio 2016
12.23 Comunicato Stampa
La Pro Loco cerca nuove braccai e soprattutto nuovo entusiasmo tra i cittadini gravinesi.
Un'Associazione di volontariato che negli ultimi anni ha il vanto e l'orgoglio di poter dire che con le sue iniziative ha ridato vigore a tutto il comparto commerciale del nostro territorio e contribuito ad una sana crescita culturale del nostro Paese. Si ricordi il Progetto Balconi Fioriti con l'evento conclusivo 'Notte Verde', l'allestimento dei Balloni in occasione di San Michele delle Grotte e i Laboratori di cola cola con le classi di scuola elementare, la Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello; l'ultima edizione di successo si è svolta lo scorso novembre 2015 che ha portato 16 mila presenze in 2 giorni, forestieri provenienti da tutta la Puglia ma anche da Basilicata e Campania.
E' stata inoltre promotrice dell'Accordo Quadro tra Comune e Politecnico di Bari, grazie a cui è in corso un Laboratorio di Laurea in Restauro dell'Architettura sul centro storico di Gravina. Chiunque condivida questi propositi e abbia voglia di partecipare alla crescita del Paese è invitato sabato 27 febbraio ore 18.00 all'incontro che si terrà in sede, Piazza Plebiscito n. 5.
Agli studenti di Scuola Superiore e Universitari la tessera costa la metà!
Un'Associazione di volontariato che negli ultimi anni ha il vanto e l'orgoglio di poter dire che con le sue iniziative ha ridato vigore a tutto il comparto commerciale del nostro territorio e contribuito ad una sana crescita culturale del nostro Paese. Si ricordi il Progetto Balconi Fioriti con l'evento conclusivo 'Notte Verde', l'allestimento dei Balloni in occasione di San Michele delle Grotte e i Laboratori di cola cola con le classi di scuola elementare, la Sagra del Fungo Cardoncello e del Vino Novello; l'ultima edizione di successo si è svolta lo scorso novembre 2015 che ha portato 16 mila presenze in 2 giorni, forestieri provenienti da tutta la Puglia ma anche da Basilicata e Campania.
E' stata inoltre promotrice dell'Accordo Quadro tra Comune e Politecnico di Bari, grazie a cui è in corso un Laboratorio di Laurea in Restauro dell'Architettura sul centro storico di Gravina. Chiunque condivida questi propositi e abbia voglia di partecipare alla crescita del Paese è invitato sabato 27 febbraio ore 18.00 all'incontro che si terrà in sede, Piazza Plebiscito n. 5.
Agli studenti di Scuola Superiore e Universitari la tessera costa la metà!