disabili4
disabili4
Salute

Barriere architettoniche, arrivano i fondi dal Piano sociale di zona

315.000 euro per il sostegno economico ai cittadini

Un aiuto concreto ai cittadini con difficoltà motorie arriva dal piano sociale di zona. Per quanti hanno difficoltà motorie la normativa vigente prevede la possibilità di ottenere un contributo a fondo perduto per le spese sostenute nell'eliminazione delle barriere architettoniche negli edifici privati.

Due le tipologie di contributi previsti. Un primo finanziamento è riservato ai lavori per l'istallazione nelle parti in comune degli immobili di un ascensore, servo scala, rampa. La seconda modalità di aiuto si riferisce all'eliminazione delle barriere nell'abitazione del disabile con il relativo rifacimento degli spazi interni, nelle singole stanze, bagno, cucina, camere.
Per sostenere le famiglie, la Regione Puglia ha ripartito i fondi alle comunità locali e ora dall'ufficio del Piano Sociale di Zona arrivano i contributi ai singoli comuni sulla base delle istanze presentate da questi ultimi.
Ad Altamura saranno ripartiti in totale 160.864 euro; 100.000,00 euro a Gravina e poco più di 55.000,00 euro a Santeramo. In totale 315.925,25 per soddisfare le richieste pervenute dal 2007 e sino a marzo 2015.
Nel provvedimento si precisa che eventuali somme saranno stanziate per l'abbattimento delle barriere architettoniche negli uffici privati.

Le risorse, una volta trasferite, dovranno essere rendicontate all'Ufficio di Piano indicando innanzitutto il beneficiario; l'importo del contributo richiesto e di quello erogato; l'attestazione della disabilità e tutta la documentazione attestante l'effettiva spesa sostenuta dal cittadino.
  • Barriere architettoniche
  • Piano Sociale di Zona
Altri contenuti a tema
P.E.B.A., incontro Cgil- Amministrazione comunale P.E.B.A., incontro Cgil- Amministrazione comunale Nuovo incontro prima del Bilancio di Previsione 2025 per condividere la programmazione e attuazione del P.E.B.A.
P.E.B.A., l’amministrazione convoca la Cgil P.E.B.A., l’amministrazione convoca la Cgil Consigliere Loiudice: “opportuno garantire un confronto con i sindacati su un tema importante”
Attuazione P.E.B.A., Cgil preannuncia sit-in di protesta Attuazione P.E.B.A., Cgil preannuncia sit-in di protesta Cgil: “Ignorata la nostra richiesta di incontro”
Peba, la Cgil sollecita il Comune Peba, la Cgil sollecita il Comune Chiesto un incontro all’amministrazione comunale
Ufficio tributi locali “barrierato”, protesta della Cgil Ufficio tributi locali “barrierato”, protesta della Cgil Una missiva del sindacato all’amministrazione comunale per la risoluzione del problema
Peba, disco verde del consiglio comunale Peba, disco verde del consiglio comunale Il piano di eliminazione delle barriere architettoniche strumento fondamentale per la programmazione futura del territorio
Garante regionale: “emergenza affitti per le persone con disabilità” Garante regionale: “emergenza affitti per le persone con disabilità” Per barriere e mancanza di ascensori o scivoli
Predisposto nuovo Avviso Pubblico PEBA Predisposto nuovo Avviso Pubblico PEBA Contributi dall’assessorato alle politiche abitative ai Comuni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.