Acquedotto pugliese
Acquedotto pugliese
Territorio

Aqp, Conca (M5S) interroga Emiliano

Il consigliere regionale (5 stelle): "Legittimo il rinnovo a De Sanctis come Direttore Generale?"

Il consigliere del M5S Mario Conca ha depositato un'interrogazione sulla regolarità legale e amministrativa degli atti con cui il Presidente Emiliano ha disposto nell'agosto del 2018 il rinnovo dell'incarico di Direttore Generale di AqP all'Ing. Nicola De Sanctis.

"De Sanctis - dichiara Conca - a luglio 2017 è stato nominato Direttore Generale di AQP per la durata di 1 anno con contratto da Dirigente. Nell'atto di nomina si specificava che l'incarico si sarebbe potuto rinnovare per un ulteriore biennio in seguito alla valutazione positiva espressa dal Consiglio di Amministrazione di AQP. Rinnovo che invece è stato disposto da Emiliano nell'agosto del 2018 con una semplice lettera. Ora chiedo a Emiliano - incalza il pentastellato - quali siano le ragioni che abbiano giustificato il rinnovo, considerato che non vi era stata alcuna verifica su base annuale in merito al raggiungimento o meno degli obiettivi assegnati all'ing De Sanctis e i motivi per i quali per questa conferma non sia stata coinvolta la Giunta Regionale, né sia stata fatta alcuna istruttoria. È evidente che il non aver rispettato le procedure per il rinnovo rende inefficace il rinnovo stesso. Pertanto gli emolumenti ed i benefit a qualsiasi titolo corrisposti all'Ing. De Sanctis quale DG, come contrattualizzati, sarebbero ingiustificati. In tal caso è evidente che Emiliano dovrebbe rispondere personalmente e politicamente del possibile danno erariale prodotto con il proprio operato ed Aqp e procedere altresì contro De Sanctis per il recupero degli importi ingiustificatamente ricevuti. Per tali ragioni ho anche presentato esposto alla Corte dei Conti per verificare qualsivoglia responsabilità in merito".
  • Acquedotto Pugliese
Altri contenuti a tema
270 milioni di euro ad AQP da BEI per migliore il servizio idrico 270 milioni di euro ad AQP da BEI per migliore il servizio idrico Interventi volti a ridurre le perdite d’acqua, aumentare la resilienza contro futuri eventi metereologici estremi e rinnovare le infrastrutture idriche esistenti
Arrivano in provincia di Bari i nuovi contatori digitali dell’AQP Arrivano in provincia di Bari i nuovi contatori digitali dell’AQP Da oggi via alla sostituzione. Si parte da Altamura. A Gravina operazioni di cambio dal 2 dicembre 2024
Aqp, interventi di risanamento reti Aqp, interventi di risanamento reti Anche Gravina tra i comuni interessati. Crudele: “Sostituzione vecchie tubature e significativa riduzione delle perdite idriche”
Disservizio AQP, situazione rientrata Disservizio AQP, situazione rientrata L’ente rassicura sulla qualità dell’acqua
Aqp: bonus sociale idrico, si parte Aqp: bonus sociale idrico, si parte Ecco i requisiti per ricevere il beneficio economico
Lavori dell'Acquedotto, possibili disagi il 28 luglio Lavori dell'Acquedotto, possibili disagi il 28 luglio Nel centro storico e in alcune vie. Ecco l'elenco
Fondi per reti idriche e fognarie, Gravina c’è Fondi per reti idriche e fognarie, Gravina c’è Finanziamento della Regione per 9 Comuni. Intervento presso “La Tarantina”
A Gravina l'Aqp sostituirà rete idrica vecchia A Gravina l'Aqp sostituirà rete idrica vecchia Un ampio intervento che riguarda quasi 100 Comuni pugliesi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.