carabinieri 3
carabinieri 3
Cronaca

Anche l'Arma dei Carabinieri ha una propria Patrona

La ricorrenza della "Virgo Fidelis" viene celebrata oggi a Bari. Un culto che nasce dopo il secondo conflitto mondiale

Anche i Carabinieri hanno una propria Patrona. È la Virgo Fidelis, scelta come protettrice dell'Arma nel 1949, anno in cui papa Pio XII promulgò un apposito breve apostolico. Il culto, dunque, nasce e si afferma all'indomani del secondo conflitto mondiale. Pio XII decise di celebrarne la ricorrenza il 21 novembre, giorno in cui si ricorda la Presentazione della Beata Vergine Maria e la battaglia di Culqualber (Abissinia), combattuta nel 1941. Numerosi Carabinieri trovarono la morte sul campo.

Il titolo di "Virgo Fidelis" era stato sollecitato da padre Apolloni, cappellano militare capo, e dall'arcivescovo Carlo Alberto Ferrero di Cavallerleone, ordinario militare d'Italia. Fu quest'ultimo a comporre il testo della Preghiera del Carabiniere alla Virgo Fidelis. La scelta della Patrona è legata alla fedeltà di ogni soldato alla Patria. Motto dell'Arma è, infatti, "Nei secoli fedele". Creato nel 1914 dal capitano Cenisio Fusi in occasione del primo centenario dell'Arma (per la medaglia commemorativa dell'evento), è divenuto contrassegno antonomastico dell'Istituzione. Venne, poi, concesso, quale motto araldico, da Vittorio Emanuele III all'Arma dei Carabinieri il 10 novembre 1933, in applicazione della legge 24 marzo 1932 n. 293 relativa ai motti araldici per l'Esercito.

Si celebra stamane a Bari, oltre alla ricorrenza della Virgo Fidelis, il 69° Anniversario della Battaglia di Culqualber e la "Giornata dell'Orfano", dedicata ai figli dei Carabinieri caduti. Presenti alla cerimonia, oltre ai militari in servizio ed in congedo, il comandante provinciale colonnello Aldo Iacobelli, autorità politiche, civili e militari locali, vedove e orfani dell'Arma ed anche una rappresentanza di alunni della scuola "Corridoni" di Bari.
  • Forze dell'Ordine
  • Virgo fidelis
Altri contenuti a tema
“Torneo della Legalità” le forze dell’ordine scendono in campo “Torneo della Legalità” le forze dell’ordine scendono in campo Quadrangolare in occasione della festa per la Madonna delle Grazie
Italia- Inghilterra, a Gravina si intensifica la sicurezza Italia- Inghilterra, a Gravina si intensifica la sicurezza Un vertice per stabilire misure per garantire l’ordine pubblico
4 Coronavirus, 30 denunce in operazione straordinaria di controllo Coronavirus, 30 denunce in operazione straordinaria di controllo Azione congiunta di Polizia di Stato, Polizia locale e Carabinieri per il rispetto delle norme
23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera 23enne pugliese individuato e denunciato dai Carabinieri di Matera Responsabile di tentato furto aggravato ai danni di un cittadino di Grottole
Seminario "Educazione e sicurezza stradale": gli studenti gravinesi a lezione di "vita" Seminario "Educazione e sicurezza stradale": gli studenti gravinesi a lezione di "vita" Grande partecipazione e interesse alla due giorni organizzata dall'Associazione "Giovani e Futuro" in collaborazione con la Polizia di Stato
Ladri di pannelli fotovoltaici messi in fuga dai Carabinieri Ladri di pannelli fotovoltaici messi in fuga dai Carabinieri Avvistato un furgone nei pressi del Bosco Difesa Grande
53 persone a giudizio spaccio di droga tra la Basilicata e la Puglia 53 persone a giudizio spaccio di droga tra la Basilicata e la Puglia Interessate persone residenti nelle province di Potenza, Foggia, Matera e Milano
10 Banda di ladri ancora in azione nella notte Banda di ladri ancora in azione nella notte Messi in fuga dai Carabinieri
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.