Ufficio del giudice di pace
Ufficio del giudice di pace
Palazzo di città

A rischio di chiusura l'ufficio del giudice di pace

Manca il personale. Il Comune deve correre ai ripari e risponde al Tribunale di Bari

È datato 20 maggio il documento pervenuto a Palazzo di Città che riporta come mittente il Tribunale di Bari. In oggetto la richiesta di chiusura dell'Ufficio del Giudice di Pace di Gravina in Puglia firmata dal presidente Dott. Domenico De Facendis.

I motivi sono noti e vanno avanti da molto, troppo tempo: poco personale che non garantisce un servizio idoneo alla comunità. Di 4 unità, 2 sono in malattia temporanea e non sono state mai sostituite dal Comune, rendendo di fatto inefficiente l'ufficio.

Della questione, oltre alla nostra redazione che dedica da un paio di anni molta attenzione alla faccenda, se ne sono occupati più volte esponenti dell'opposizione. Di recente il coordinamento cittadino Lega - Salvini Premier di Gravina in Puglia che lamenta la cronica carenza di personale e le pessime condizioni in cui sono costretti ad operare i dipendenti in servizio presso quella struttura e accusano sindaco e assessori di immobilismo e prolungato silenzio. "Nonostante i frequenti e ripetuti solleciti, dal Palazzo sono giunte tante promesse ma zero fatti", sostengono gli esponenti del "Carroccio".

Il 29 maggio scorso, però, il sindaco Valente ha inviato una comunicazione al Tribunale di Bari informando sull'assunzione di una nuova persona che arriverà a Gravina il 17 giugno, la cui scelta è stata deliberata durante la giunta comunale del 9 maggio, e assicurando che l'altra unità verrà assunta nel corso del 2019.

Sembra quindi che il comune stia scongiurando in tutti i modi la chiusura. Nonostante gli evidenti disservizi e ritardi ci si augura che non sia un modo di rimandare ulteriormente il problema.

Si attendono sviluppi, auspicando una soluzione definitiva.

Per il momento, ai cittadini gravinesi che frequentano tale ufficio, il consiglio è di armarsi di tanta pazienza.

Angela Mazzotta
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Tribunale di Bari
  • Giudice di pace
Altri contenuti a tema
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
Rec, domani un incontro a Palazzo di Città Rec, domani un incontro a Palazzo di Città L’amministrazione presenta una proposta per il Regolamento Edilizio Comunale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.