Pineta Comunale
Pineta Comunale
La città

A Gravina 9mila euro con il programma operativo Sport

Fondi del bando regionale

Sono state 216 le associazioni, le società sportive dilettantistiche e le federazioni, a cui si aggiungono 15 Comuni, a fronte di oltre 1000 domande di partecipazione al bando per l'acquisto di strutture sportive finanziato per oltre 1 milione e 300mila euro dalla Regione Puglia.

Tra i beneficiari del bando anche la città di Gravina alla quale sono stati assegnati fondi per circa 9mila euro, (8.998,11 euro per la precisione) da utilizzare per l'acquisto di attrezzature sportive.

In particolare il Comune ha deciso di investire questi soldi per l'acquisto di un tavolo da ping pong per esterno e per una struttura studiata per il mantenimento delle condizioni fisiche e della mobilità del corpo. Nello specifico Il tavolo da ping pong sarà costituito da un blocco di calcestruzzo con un piano di gioco levigato e trattato con vernici resistenti e adatte per la collocazione in esterno. La rete centrale, invece, sarà realizzata in alluminio verniciato a prova di azioni vandaliche.

L'attrezzatura per lo svolgimento di esercizi ginnici, invece, è composta da grossi montanti cilindrici in legno e sbarre, pertiche, spalliere in tubolari di acciaio zincato verniciati. La struttura si presta bene per lo svolgimento delle più moderne discipline come il Calisthenics, il personal fitness, lo street wortout e il parkour.

Sia il tavolo da ping pong che la struttura per lo svolgimento di esercizi fisici saranno ubicate all'interno della Pineta Comunale, nell'area antistante il Parco Robinson.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sport
Altri contenuti a tema
Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina
Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Le due città murgiane insieme per affrontare la sfida
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Sport in area fiera, parere positivo del Coni Sport in area fiera, parere positivo del Coni Un padiglione diventerà campo polifunzionale
Turismo, la Regione Puglia promuove il territorio attraverso lo sport Turismo, la Regione Puglia promuove il territorio attraverso lo sport On line l’Avviso Pubblico attraverso il quale ci si può candidare
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.