Pineta Comunale
Pineta Comunale
La città

A Gravina 9mila euro con il programma operativo Sport

Fondi del bando regionale

Sono state 216 le associazioni, le società sportive dilettantistiche e le federazioni, a cui si aggiungono 15 Comuni, a fronte di oltre 1000 domande di partecipazione al bando per l'acquisto di strutture sportive finanziato per oltre 1 milione e 300mila euro dalla Regione Puglia.

Tra i beneficiari del bando anche la città di Gravina alla quale sono stati assegnati fondi per circa 9mila euro, (8.998,11 euro per la precisione) da utilizzare per l'acquisto di attrezzature sportive.

In particolare il Comune ha deciso di investire questi soldi per l'acquisto di un tavolo da ping pong per esterno e per una struttura studiata per il mantenimento delle condizioni fisiche e della mobilità del corpo. Nello specifico Il tavolo da ping pong sarà costituito da un blocco di calcestruzzo con un piano di gioco levigato e trattato con vernici resistenti e adatte per la collocazione in esterno. La rete centrale, invece, sarà realizzata in alluminio verniciato a prova di azioni vandaliche.

L'attrezzatura per lo svolgimento di esercizi ginnici, invece, è composta da grossi montanti cilindrici in legno e sbarre, pertiche, spalliere in tubolari di acciaio zincato verniciati. La struttura si presta bene per lo svolgimento delle più moderne discipline come il Calisthenics, il personal fitness, lo street wortout e il parkour.

Sia il tavolo da ping pong che la struttura per lo svolgimento di esercizi fisici saranno ubicate all'interno della Pineta Comunale, nell'area antistante il Parco Robinson.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Sport
Altri contenuti a tema
Rinforzi per l’ufficio tecnico Rinforzi per l’ufficio tecnico Si cerca dirigente per la sezione “Paesaggio e Ambiente”. Incarico a tempo determinato
Chiusura ufficio anagrafe Chiusura ufficio anagrafe Uffici chiusi giovedì pomeriggio
A Gravina si presenta il primo corso AIGAE A Gravina si presenta il primo corso AIGAE Un percorso per diventare guide ambientali escursionistiche
Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ricevuto a Palazzo di Città
Green Connect, revocato il finanziamento? Green Connect, revocato il finanziamento? Dubbi della consigliera Conca. Risposta degli assessori Vicino e Ferrante. “il progetto si farà”
Convenzione tra Gravina e l’università Lum Convenzione tra Gravina e l’università Lum L’ateneo e il Comune collaboreranno in attività di studio, ricerca e sviluppo del networking
“Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento “Alberi per il futuro”, Gravina si candida a finanziamento Un progetto per la qualificazione dell’area verde di Via Longo e Via Monte Bianco
Come diventare guide ambientali escursionistiche Come diventare guide ambientali escursionistiche A Gravina in Puglia il primo corso AIGAE
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.