Comune di Gravina
Comune di Gravina
Scuola e Università

Volontari agli ingressi delle scuole

La decisione del Comune per evitare assembramenti davanti ai plessi

La situazione davanti alle scuole, soprattutto in uscita, non è delle migliori. Gruppi di genitori e di bambini che non riescono a rispettare il distanziamento sociale, creando inutili assembramenti.

"Così non va bene"- aveva tuonato nei giorni scorsi il sindaco Valente, che adesso ha deciso di correre ai ripari. Infatti, la giunta comunale ha varato un provvedimento che prevede l'utilizzo dei volontari dell'associazione "Amici della Polizia Locale" per garantire il rispetto delle norme anti-covid all'uscita dalle scuole primarie della città.

Oltre agli otto plessi scolastici della primaria, all'associazione Amici della Polizia sarà affidato il compito di presidiare anche gli uffici del Giudice di pace per garantire il rispetto del distanziamento interpersonale, finalizzato alla prevenzione e al contenimento della pandemia causata dal coronavirus.

Una proposta lanciata in giunta dall'assessore alla pubblica istruzione Maria Nicola Matera, che così commenta il provvedimento: "Dal confronto con i dirigenti scolastici è emersa la necessità di dotare ciascuna scuola di un punto di riferimento operativo per garantire all'esterno delle scuole, il distanziamento sociale necessario al rispetto delle norme"- afferma la vicesindaca, confermando, viste le necessità, di aver accolto di buon grado la proposta di aiuto in tal senso giunta dall'associazione "Amici della Polizia Locale".
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Scuola
Altri contenuti a tema
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Convenzione tra Comune  e  Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Convenzione tra Comune e Associazione Micologica Alta Murgia Terra degli Orsini Supporto nelle richieste per i raccoglitori di funghi
Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti Il futuro della Fbc passa dall’impegno di tutti “Lo sport come volano per la comunità”. Agli imprenditori chiesto maggiore coinvolgimento
Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Call della Fbc e del Comune a tifosi ed imprenditori Un incontro per discutere del futuro dello stadio e della società sportiva gravinese
Adesione al “Manifesto per le città 30” Adesione al “Manifesto per le città 30” Atto di indirizzo della giunta comunale per una città più vivibile
Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Città amiche dell’Autismo, protocollo di intesa Asl - Comune di Gravina Si allarga la rete delle amministrazioni a sostegno delle persone con autismo di cui fanno già parte Altamura, Ruvo di Puglia e Acquaviva delle Fonti
Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Pronto il calendario scolastico per il 2023/2024 Apertura il 14 settembre chiusura il 7 giungo 2024
Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Il Comune aderisce al Polo Strategico Nazionale Obiettivo: offrire ai cittadini nuovi servizi digitali sicuri e affidabili
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.