
Scuola e Università
Volontari agli ingressi delle scuole
La decisione del Comune per evitare assembramenti davanti ai plessi
Gravina - martedì 13 ottobre 2020
12.36
La situazione davanti alle scuole, soprattutto in uscita, non è delle migliori. Gruppi di genitori e di bambini che non riescono a rispettare il distanziamento sociale, creando inutili assembramenti.
"Così non va bene"- aveva tuonato nei giorni scorsi il sindaco Valente, che adesso ha deciso di correre ai ripari. Infatti, la giunta comunale ha varato un provvedimento che prevede l'utilizzo dei volontari dell'associazione "Amici della Polizia Locale" per garantire il rispetto delle norme anti-covid all'uscita dalle scuole primarie della città.
Oltre agli otto plessi scolastici della primaria, all'associazione Amici della Polizia sarà affidato il compito di presidiare anche gli uffici del Giudice di pace per garantire il rispetto del distanziamento interpersonale, finalizzato alla prevenzione e al contenimento della pandemia causata dal coronavirus.
Una proposta lanciata in giunta dall'assessore alla pubblica istruzione Maria Nicola Matera, che così commenta il provvedimento: "Dal confronto con i dirigenti scolastici è emersa la necessità di dotare ciascuna scuola di un punto di riferimento operativo per garantire all'esterno delle scuole, il distanziamento sociale necessario al rispetto delle norme"- afferma la vicesindaca, confermando, viste le necessità, di aver accolto di buon grado la proposta di aiuto in tal senso giunta dall'associazione "Amici della Polizia Locale".
"Così non va bene"- aveva tuonato nei giorni scorsi il sindaco Valente, che adesso ha deciso di correre ai ripari. Infatti, la giunta comunale ha varato un provvedimento che prevede l'utilizzo dei volontari dell'associazione "Amici della Polizia Locale" per garantire il rispetto delle norme anti-covid all'uscita dalle scuole primarie della città.
Oltre agli otto plessi scolastici della primaria, all'associazione Amici della Polizia sarà affidato il compito di presidiare anche gli uffici del Giudice di pace per garantire il rispetto del distanziamento interpersonale, finalizzato alla prevenzione e al contenimento della pandemia causata dal coronavirus.
Una proposta lanciata in giunta dall'assessore alla pubblica istruzione Maria Nicola Matera, che così commenta il provvedimento: "Dal confronto con i dirigenti scolastici è emersa la necessità di dotare ciascuna scuola di un punto di riferimento operativo per garantire all'esterno delle scuole, il distanziamento sociale necessario al rispetto delle norme"- afferma la vicesindaca, confermando, viste le necessità, di aver accolto di buon grado la proposta di aiuto in tal senso giunta dall'associazione "Amici della Polizia Locale".