mappa tratturi
mappa tratturi
Territorio

Valorizzazione tratturi: parola ai Comuni

Disposizioni della giunta regionale pugliese

La Giunta ragionale, con Deliberazione n. 1850 del 23/12/2024, ha approvato il Documento Regionale di Valorizzazione dei Tratturi di Puglia (DRV). Al DRV dovranno seguire i "Documenti Locali di Valorizzazione" (DLV) di competenza comunale.

Entro sei mesi, i Comuni, in forma singola o in associazione, dovranno predisporre il proprio Documento locale di valorizzazione come stabilito all'art. 17 del Testo unico delle disposizioni legislative in materia di demanio armentizio (L.R. n. 4/2013) e secondo le indicazioni del Documento regionale.

La Murgia era attraversato dal Tratturo Melfi - Castellaneta ( Comuni di Castellaneta, Laterza, Santeramo, Altamura, Gravina di Puglia, Poggiorsini e Spinazzola) collegando di fatto la Puglia con la Basilicata. Da esso in territorio di Laterza si dirama il Tratturello Martinese. Si tratta di un percorso che, in numerosi tratti, ripercorre antiche strade romane, come la Via Appia e la Via Herculea nella regione del Vulture, intersecando altri innumerevoli tratturi tra la Puglia e la Lucania.

Nel documento i temi chiave sono:
• valorizzazione del percorso tratturale in contesti paesaggistici di elevato pregio (Parco Nazionale dell'Alta Murgia);
• valorizzazione delle testimonianze storiche ed archeologiche presenti;
• integrazione con altri percorsi di turismo lento e cammini presenti sul territorio.
  • Regione Puglia
  • Rete tratturi
Altri contenuti a tema
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Arriva l’Avviso pubblico “Puglia Beni in Comuni” Dalla regione Puglia 11 milioni di euro per la riqualificazione di beni immobili confiscati alla criminalità
Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Impresa possibile, dalla Regione 3,7 milioni per 24 progetti Avviso ancora aperto per domande da micro, piccole e medie imprese sociali
Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale Impegno della Regione per autonomia e inclusione sociale A breve il nuovo avviso pubblico Pro.V.I.
Presentato programma operativo 2025 per lo sport Presentato programma operativo 2025 per lo sport Contributi e finanziamenti per 50 milioni di euro.
Regione Puglia, Nuovo regolamento per Concorsi e assunzioni Regione Puglia, Nuovo regolamento per Concorsi e assunzioni Sostituisce la vecchia disciplina regionale risalente al 2006
Accordo di Programma Quadro per la Tutela Ambientale Accordo di Programma Quadro per la Tutela Ambientale Protocollo d’intesa tra Regione, Forze dell’Ordine, Arpa e CNR-IRSA per prevenzione e contrasto dei reati ambientali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.