Riprese film James Bond - foto Daily Mail
Riprese film James Bond - foto Daily Mail
Eventi e cultura

Uscita del film di James Bond rinviato ad aprile 2021

Secondo rinvio per "No time to die", girato anche a Gravina e Matera

Slitta ancora l'uscita del film "No time to die", 25esimo della saga dell'agente segreto della Corona inglese James Bond. La causa è la pandemia di Covid-19, diffusa in tutto il pianeta, e ancora pericolosa.

Questo l'annuncio ufficiale: "MGM, Universal e i produttori di Bond, Michael G. Wilson e Barbara Broccoli hanno annunciato che l'uscita di No Time to die, 25esimo film della serie di James Bond, è stata rimandata al 2 Aprile 2021 in modo da essere visto dal pubblico in sala in tutto il Mondo. Capiamo che lo slittamento sarà una delusione per i nostri fan ma ora non vediamo l'ora di condividere No time to die il prossimo anno".

L'uscita iniziale del film era prevista ad aprile di quest'anno, poi spostata a novembre e adesso nuovamente fatta slittare ad aprile 2021. Quindi un anno di rinvio. Tempi dettati dall'emergenza sanitaria mondiale del nuovo coronavirus Sars nCov2.

Il film è stato girato anche a Gravina, nella celeberrima scena del ponte viadotto dal quale Bond (in realtà una controfigura) si lancia con una fune per sfuggire ad un letale inseguimento. Varie scene di "caccia all'uomo" e di sparatorie sono state girate a Matera, nei Sassi. Luoghi, quindi, molto riconoscibili. per i cittadini di Gravina e del territorio circostante.

Solo con il trailer e con il battage mediatico c'è stato già un notevole ritorno di immagine per la città di Gravina e il ponte è diventato un luogo attrattivo per i turisti e un orgoglio per i cittadini di Gravina, tanto da essere pure in lizza per i luoghi del cuore Fai.
  • Cinema
  • Ponte acquedotto della gravina
  • James Bond 007
Altri contenuti a tema
1 Chiusura Cinema Sidion, intervento consigliere Verna Chiusura Cinema Sidion, intervento consigliere Verna Proposta di avviare discussione in Consiglio Comunale per individuare soluzioni
Il Comune a caccia di contenitori culturali Il Comune a caccia di contenitori culturali Il Mastrogiacomo ed il Centrone nel mirino dell’amministrazione Lagreca
Chiusura Sidion, Loiudice si appella a Lagreca Chiusura Sidion, Loiudice si appella a Lagreca Il consigliere chiede che il sindaco solleciti investimenti per restituire alla città un importante contenitore culturale
Tom Cruise a Bari per il nuovo "Mission impossible" Tom Cruise a Bari per il nuovo "Mission impossible" Oggi è stato fotografato all'aeroporto di Bari Palese
Esercitazione del Corpo nazionale di soccorso nella gravina Esercitazione del Corpo nazionale di soccorso nella gravina Obiettivo: affinare le procedure di recupero
Da oggi su Paramount+ arriva il primo “Murgia western” Da oggi su Paramount+ arriva il primo “Murgia western” Parte la serie “That Dirty Black Bag” girata anche in diversi comuni murgiani
1 Non c’è pace per il ponte acquedotto, arrestato progettista restauro Non c’è pace per il ponte acquedotto, arrestato progettista restauro Coinvolto nell’inchiesta sugli appalti agli ospedali Riuniti di Foggia
Esercitazione soccorso alpino e speleologico nella gravina Esercitazione soccorso alpino e speleologico nella gravina Corde e Barelle nei pressi del Ponte. Il consigliere Comunale Loiudice invita la cittadinanza a non allarmarsi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.