Trasporto disabili
Trasporto disabili
La città

Al via la settimana "Ugualmente abili"

Iniziative e dibattiti in vista della Giornata internazionale delle persone con disabil

"Ugualmente abili": questo il titolo del calendario delle attività programmate dalla Consulta comunale delle disabilità, di concerto con l'amministrazione comunale, in vista della Giornata internazionale delle persone con disabilità, in programma il 3 Dicembre.

Previsti dibattiti e incontri con istituti scolastici e istituzioni, sul terreno del confronto per appianare le differenze, implementare i servizi, raccontare esperienze. "Momenti importanti - commenta la vicesindaca con delega alle pari opportunità, Claudia Stimola - poiché alla base di qualsivoglia azione, che sia nelle infrastrutture o nei servizi da rendere alla città, soprattutto in questo frangente, crediamo sia indispensabile comprendere sino in fondo quelle che sono le reali esigenze e le difficoltà quotidiane al fine di rendere immediate e concrete tutte le progettualità attuali e future".

Fitto il calendario degli eventi. Si comincia domani, 23 novembre alle 10.30, con la presentazione alla stampa (nella sala consiliare di Poggiorsini) delle iniziative pianificate e successiva visita al birrificio "spam", gestito da una cooperativa. Venerdì 26 Novembre (alle ore 19), l'auditorio di san Sebastiano ospiterà invece la presentazione del libro "Ugualmente abile", a cura dell'associazione "Caba". Il giorno dopo, alle 10.30, nell'aula magna dell'ITC di Gravina, convegno sulla sicurezza sui luoghi di lavoro, promosso dalla sezione gravinese dell'Anmil. Ancora: lunedì 29 Novembre alle Officine culturali (con inizio alle 19) proiezione di cortometraggi sulla disabilità, su impulso della cooperativa "Questa città". Quindi, il 2 Dicembre, a partire dalle 10.30, la scuola "Montemurro" farà da cornice agli incontri tra associazioni e studenti, organizzati dalla Consulta. Il successivo 3 Dicembre, invece, tutti al centro visite del Bosco, per un faccia a faccia tra le associazioni ed il sindaco Alesio Valente. Infine, il 4 Dicembre, alle 10.30, confronto nell'aula magna dell'ITC tra studenti e iscritti dell'Unione italiana ciechi ipovedenti.
  • Disabilità
  • Giornata della disabilità
Altri contenuti a tema
Volo immersivo senza barriere Volo immersivo senza barriere Un viaggio virtuale nel canyon della gravina per persone con disabilità
Welfare: arriva il piano per le non autosufficienze Welfare: arriva il piano per le non autosufficienze Barone: La Puglia all’avanguardia nelle Politiche sociali
“Oltre le apparenze” al GF Vip “Oltre le apparenze” al GF Vip Paolo Vicino e Michele Lacarpia ospiti di Alfonso Signorini
Nuova casa per la consulta della disabilità Nuova casa per la consulta della disabilità Inaugurata la sede presso locali esterni ex mattatoio
Buoni servizio disabili e anziani: prorogata scadenza Buoni servizio disabili e anziani: prorogata scadenza Ci sarà tempo fino all’11 ottobre per la presentazione delle domande
Permessi Ztl per disabilità: “cambiare le regole" Permessi Ztl per disabilità: “cambiare le regole" La richiesta del presidente della consulta al commissario prefettizio
Approvato il piano regionale delle politiche sociali Approvato il piano regionale delle politiche sociali Via libera anche a una legge a favore del lavoro per ciechi e ipovedenti
Disabili gravi e non autosufficienti, prorogato contributo Covid Disabili gravi e non autosufficienti, prorogato contributo Covid Sino al termine del periodo di emergenza
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.