Debora Schinco, presidente del Teatro Vida
Debora Schinco, presidente del Teatro Vida
Eventi e cultura

Teatro Vida: ombelico culturale della città

Il presidente del teatro Debora Schinco ci illustra le attività previste per la nuova stagione 2019-2020

Il teatro Vida non è solo la casa della compagnia teatrale "Colpi di Scena", o il palcoscenico dove si esibiscono le compagnie chiamate a far parte del cartellone della rassegna teatrale "Amattori insieme".

In questi dieci anni di vita il piccolo teatro ha saputo ritagliarsi un ruolo centrale nel panorama delle offerte culturali della città, come luogo di aggregazione, punto di riferimento per l'arte della recitazione, fucina di talenti e sede educativa a tutto tondo: punto di riferimento per giovani e meno giovani che si sono accostati all'arte del teatro nelle sue molteplici forme.

Un contenitore culturale ricco di attività ed iniziative che nell'intervista ci vengono illustrate dal presidente del Vida Debora Schinco.

A cura di Roberto Varvara


Carico il lettore video...
  • Teatro Vida
  • Cultura
Altri contenuti a tema
Delegazione gravinese incontra Ministro Sangiuliano Delegazione gravinese incontra Ministro Sangiuliano Lovero, Florio e Naglieri a Muro Lucano con il ministro della cultura per parlare di “Botroverso” e citta della cultura
Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 Candidatura a Capitale italiana della cultura 2027 L’ex sindaco di Matera Raffaello De Ruggieri ricevuto a Palazzo di Città
Al Vida è tempo di bilanci Al Vida è tempo di bilanci Intervista con Michele Mindicini e Debora Schinco
Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina
Visita del sottosegretario Borgonzoni ad Altamura Visita del sottosegretario Borgonzoni ad Altamura Sasso (Lega): "Possiamo concorrere per la Capitale italiana della Cultura Altamura-Gravina 2027".
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
“Donne…Sapevatelo” Uno spettacolo teatrale fuori dagli schemi “Donne…Sapevatelo” Uno spettacolo teatrale fuori dagli schemi A Gravina la storica e autrice Giada Trebeschi con l’artista Giorgio Rizzo
Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Un evento originale nel contenuto e nello svolgimento
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.