Controlli sul lavoro
Controlli sul lavoro
Territorio

Sicurezza negli ambienti di lavoro, a breve partono i controlli

Coordina la Prefettura. Verifiche sull'osservanza dei protocolli anti-Covid

Continuano i tavoli di coordinamento in Prefettura per accompagnare la graduale riapertura delle attività economiche e la parziale ripresa della vita civile contemperando le diverse esigenze con il comune denominatore del contenimento del contagio epidemiologico. Ieri si è svolta un'ulteriore riunione in videoconferenza, presieduta dal prefetto Antonia Bellomo, dedicata alla pianificazione delle attività di verifica delle misure di prevenzione, di sicurezza e distanziamento nei diversi luoghi di lavoro alla luce delle linee guida contenute nei protocolli di sicurezza in materia, richiamati nel d.P.C.M del 26 aprile 2020.

All'incontro hanno partecipato il Questore, i Comandanti Provinciali dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco, il Responsabile SPESAL/Asl, il Dirigente dell'Ispettorato Territoriale del Lavoro, i Direttori Provinciali dell'Inps e dell'Inail ed il rappresentante della Camera di Commercio di Bari.

E' stata pianificata una prima fase di controlli e condivisa l'opportunità che le verifiche facciano leva soprattutto sul forte senso di responsabilità delle imprese nella puntuale osservanza delle necessarie misure di protezione individuale a tutela della salute dei lavoratori fornendo anche loro assistenza, attraverso l'apporto specialistico della ASL, nel porre in essere le adeguate cautele in relazione alla caratteristica specifica delle attività di produzione e lavoro. Tanto anche al fine di non imprimere ai controlli un approccio esclusivamente repressivo ma di improntarlo al comune convincimento che tutelare la salute dei lavoratori equivale a salvaguardare il benessere dell'intera comunità.

Si è altresì stabilito di suddividere i controlli secondo mirati criteri basati sul numero dei dipendenti delle aziende attualmente in attività, sul maggiore o minore indice di rischio per i lavoratori addetti anche rispetto alla specifica emergenza sanitaria da COVID – 19 e sulla ripartizione degli accertamenti evitando sovrapposizioni o duplicazioni di interventi.
  • Controlli
  • Sicurezza
  • Prefettura di Bari
Altri contenuti a tema
Un autovelox sulla strada statale 96 Un autovelox sulla strada statale 96 La proposta arriva dalla Prefettura
“Gravina legale 2022”, Via libera della giunta allo studio di fattibilità “Gravina legale 2022”, Via libera della giunta allo studio di fattibilità Parte il progetto di Videosorveglianza per la messa in sicurezza del territorio
"Soluzioni antincendio" conquista tutto il Sud Italia "Soluzioni antincendio" conquista tutto il Sud Italia DeP Group stringe accordo commerciale con Hochiki Italia
1 Green Pass, controlli di Polizia Locale Green Pass, controlli di Polizia Locale Finora nessuna multa. Monitorato il settore della ristorazione
Preoccupano le baby gang Preoccupano le baby gang Il movimento “Cittadini gravinesi” ripropone il problema della sicurezza
Furti in aziende, imprenditori sul piede di guerra Furti in aziende, imprenditori sul piede di guerra Il Consorzio Imprese Murgiane scrive al Prefetto. Petrone: “valicati limiti di sopportazione”
1 Furti in città, nuovo sollecito per incrementare forze dell'ordine Furti in città, nuovo sollecito per incrementare forze dell'ordine Invito del consigliere comunale Colonna
1 Sicurezza: furti a Gravina, il caso all'esame del comitato provinciale Sicurezza: furti a Gravina, il caso all'esame del comitato provinciale Chiesti più controlli dopo i colpi in zona Pip
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.