“Sei Murgiano” - f.to P. Amendolara
“Sei Murgiano” - f.to P. Amendolara
Associazioni

“Sei Murgiano” taglia il traguardo dei 20mila iscritti

Organizzato incontro del gruppo social per conoscere i partecipanti

Da una partecipazione "virtuale" ad una in presenza. Le nuove frontiere dell'associazionismo passano da internet. Così almeno è stato per il gruppo social "Sei Murgiano - Le città del Parco Alta Murgia".

Un gruppo –spiegano i promotori dell'iniziativa – che "nasce per promuovere e condividere, la passione la bellezza e l'amore per il nostro territorio murgiano, con l'ambizione di voler unire le 13 città che rientrano nell'ambito territoriale del Parco Nazionale dell'Alta Murgia in un'unica comunità".

Racconti, Storia di personaggi e di luoghi, aneddoti, video e notizie, a cui aggiungere atti ufficiali e articoli di giornali, eventi Culturali trekking: insomma tutto ciò che riguarda il Parco Nazionale dell'Alta Murgia e i territori Comunali che lo compongono, costituiscono la linfa vitale della pagina del gruppo.

"Sei Murgiano - Le città del Parco Alta Murgia" è un gruppo cresciuto nel tempo a tal punto da aver raggiunto i 20mila iscritti. Un obiettivo importante che ha persuaso gli amministratori del sodalizio social ad organizzare un incontro per conoscersi di persona.

Un incontro libero e aperto a tutti, con tutte le famiglie, che si terrà domenica 9 ottobre, presso il bosco Difesa Grande di Gravina. L'appuntamento prevede il raduno presso il punto ristoro "Quercius", alle ore 09,00, per poi discutere e ascoltare proposte e contributi da parte di tutti i partecipanti sulle possibilità di migliorare la comunicazione nel gruppo. Dopo questo momento di incontro associativo per i partecipanti è possibile effettuare una escursione nel bosco di circa 6 km per raggiungere Jazzo Campanale, uno dei simboli delle architetture rurale del nostro territorio. Per chi vorrà, poi, rimanere a pranzo nella città di Gravina, dalle 15,30 l'associazione "Omini di Pietra", organizza l'Hiking Rupestre sul "Sentiero dell'Acqua e della Pietra". Una escursione lungo le pendici del torrente gravina: un ottimo modo per conoscere e apprezzar ancor più i luoghi del parco.


(f.to Piero Amendolara)
  • Associazioni
  • Murgia
Altri contenuti a tema
Nasce “Noi siamo Gravina” Nasce “Noi siamo Gravina” Un gruppo unito dalla passione per il calcio e la propria città
Nasce l’associazione “SANNICOLINI APS” Nasce l’associazione “SANNICOLINI APS” Un comitato di quartiere a protezione della città
La pineta in festa, “Piantiamo il Futuro” La pineta in festa, “Piantiamo il Futuro” Piantati due nuovi alberi in pineta comunale
Convegno su “tregua fiscale 2023, superbonus ed altri bonus edilizi” Convegno su “tregua fiscale 2023, superbonus ed altri bonus edilizi” Intervista al presidente l'A.D.E.C.L. Nunzio Riviello
Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Un incontro dell’associazione Dominae Muricis Ets
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Ai nostri microfoni i protagonisti dell’iniziativa
Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Un evento originale nel contenuto e nello svolgimento
Gravina ha una nuova associazione di volontariato Gravina ha una nuova associazione di volontariato L’associazione “Assieme” si è presentata ieri alla comunità Gravinese
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.