associazione Mai Più
associazione Mai Più
Associazioni

A Gravina arriva l’associazione “Mai Più”

Obiettivo: tutela dei lavoratori


Pubblichiamo di seguito il comunicato stampa giunto alla redazione da parte della neonata associazione "Mai Più"

Nasce a Gravina in Puglia, un servizio di grande importanza per la comunità locale: inaugurati ben tre sportelli comunali dell'Associazione MAI PIU VITTIME SUL LAVORO - CENTRO STUDI ASSISTENZA INFORTUNI E VITTIME SUL LAVORO ODV.

Un'opportunità atta a promuovere la cultura della prevenzione, della sicurezza sui luoghi di lavoro e dell'assistenza alle vittime di infortuni e malattie professionali a 360 gradi.
MAI PIU', realtà a carattere nazionale, nasce con l'obiettivo di educare, informare, sensibilizzare, assistere e tutelare la vita di ciascun lavoratore nel complesso mondo del lavoro.
Nei prossimi mesi, Gravina ospiterà diversi convegni dedicati alla prevenzione e all'informazione, con la partecipazione di relatori di alto profilo. Tra di essi, figureranno funzionari e dirigenti dell'INAIL, dello SPESAL, dell'Ispettorato del Lavoro, Medici del Lavoro, Ingegneri della Sicurezza, imprenditori locali e influenti figure politiche nazionali e locali.
L'Associazione "MAI PIÙ" mette a disposizione di lavoratori e non, gratuitamente, una vasta gamma di servizi.

In particolare:
- Consulenza medico-legale preventiva per verificare i presupposti per il riconoscimento di malattie causate dal lavoro;
-Assistenza in caso di infortunio sul lavoro e supporto per ottenere il riconoscimento dell'evento e il giusto indennizzo;
- Consulenza ed eventuale rivalutazione di infortuni pregressi;
-Consulenza ed assistenza giudiziale e stragiudiziale;
-Corsi di formazione dedicati alle categorie di lavoratori in difficoltà, mirati alla riqualificazione professionale e alla ricerca di nuove opportunità lavorative;
-Servizi volti all'inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro di lavoratori e persone in difficoltà;
-Consulenza e informazione sulla fornitura di protesi ed ausili;
-Formazione e informazione sulla prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali;
-Convenzioni con centri medici specialistici e diagnostici;

Gli sportelli dell'Associazione "MAI PIÙ" sono ubicati in:
Via Casale n. 31 (ref. Grassi Luigi cell. 3337391131);
Via Vittorio Veneto n. 10/a (ref. Serangelo Angelo cell. 3481639336);
Via Kennedy n. 24 (ref. Schinco Giacomo cell. 3474915536).

L'Associazione "MAI PIÙ" si impegna a essere un valido punto di riferimento per la comunità, contribuendo in modo significativo al benessere e alla sicurezza dei lavoratori e delle persone coinvolte nel mondo del lavoro. Per ulteriori informazioni e per prenotare una consulenza, vi invitiamo a recarvi presso uno dei nostri centri o a contattare direttamente l'Associazione per prenotare un appuntamento.

Unisciti a noi nel promuovere la cultura della sicurezza sul luogo di lavoro e nell'assicurare un futuro migliore per tutti i lavoratori.


Associazione Mai Più
Il Presidente
Giuseppe Filannino


  • Associazioni
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Gravina e Altamura inaugurano i nuovi sportelli di Porta Futuro Gravina e Altamura inaugurano i nuovi sportelli di Porta Futuro Uno spazio dedicato al mondo del lavoro
14 Nasce l’associazione Cuochi dell'Alta Murgia Nasce l’associazione Cuochi dell'Alta Murgia Una pettolata per presentarsi alla cittadinanza. Iniziativa che ha attirato numerosi gravinesi
Giornata delle Meraviglie alla masseria Capone Giornata delle Meraviglie alla masseria Capone Un giorno dedicato ai bambini dei territori di guerra
Donazione Midollo Osseo, campagna dell’Admo Donazione Midollo Osseo, campagna dell’Admo Sabato 7 ottobre appuntamento all’IT Bachelet
Istituire un osservatorio regionale sul mercato del lavoro Istituire un osservatorio regionale sul mercato del lavoro La Giunta regionale accoglie la proposta dell'assessore all'istruzione, formazione e lavoro Sebastiano Leo
Nasce “Noi siamo Gravina” Nasce “Noi siamo Gravina” Un gruppo unito dalla passione per il calcio e la propria città
Nasce l’associazione “SANNICOLINI APS” Nasce l’associazione “SANNICOLINI APS” Un comitato di quartiere a protezione della città
La pineta in festa, “Piantiamo il Futuro” La pineta in festa, “Piantiamo il Futuro” Piantati due nuovi alberi in pineta comunale
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.