rigenerazione urbana
rigenerazione urbana
Territorio

Rigenerazione Urbana: presentazione dei progetti in fiera

Al centro la gravina, la riqualificazione del Piaggio, il recupero del convento di Santa Maria

La Rigenerazione Urbana si mette in mostra. La 725a edizione della Fiera di San Giorgio, in programma dal 24 al 28 Aprile prossimi, vedrà aprirsi una finestra sulle proposte progettuali che diventeranno concretezza entro il 2023, con l'obiettivo di restituire a nuova vita altri importanti pezzi di città.

Il tutto nel solco della Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile (Sisus) e delle linee di azione indicate dall'Autorità Urbana, in base alle quali sono previsti interventi per il potenziamento dell'impianto di risalita delle acque reflue del rione Piaggio, il recupero e l'adeguamento funzionale del convento di Santa Maria, la tutela e valorizzazione delle biodiversità delle sponde della gravina, il recupero dei percorsi naturalistici delle vie dell'acqua e del sacro.

Opere tutte da realizzare con un nuovo stanziamento intercettato dal Comune gravinese, pari a circa 3 milioni e mezzo di euro, che va a sommarsi a quello ottenuto e già speso negli anni scorsi per la riqualificazione dell'asse monumentale e del rione Fondovito.

Le prospettive della nuova stagione della Rigenerazione Urbana saranno illustrate, tavole e documenti alla mano, il 26 Aprile, nel padiglione istituzionale allestito in Fiera.

Per tutta la giornata, dalle 10 alle 18, nello stand "Cammino", anche con l'ausilio di un video in infografica un gruppo di esperti illustrerà nei dettagli la strategia Sisus#gravinaConnect, accendendo i riflettori sulle quattro progettualità selezionate nell'ambito di quattro, ben definiti obiettivi tematici: energia sostenibile e qualità della vita; adattamento al cambiamento climatico, prevenzione e gestione dei rischi; tutela dell'ambiente e valorizzazione delle risorse culturali e ambientali; inclusione sociale e lotta al povertà.
  • Fiera San Giorgio
  • Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Realizzare una sala convegni permanente in area fiera Realizzare una sala convegni permanente in area fiera Una delle idee della giunta Lagreca per rilanciare il polo fieristico
729esima Fiera san Giorgio: numeri da capogiro 729esima Fiera san Giorgio: numeri da capogiro Un report dell’amministrazione per fare il punto e lanciare l’evento fieristico del prossimo anno
Fiera San Giorgio, Conferenza stampa di chiusura del progetto Fiera San Giorgio, Conferenza stampa di chiusura del progetto Presentati ai giornalisti i numeri della 729esima edizione
Il Parco dell’Alta Murgia protagonista alla San Giorgio Il Parco dell’Alta Murgia protagonista alla San Giorgio Intervista al presidente Francesco Tarantini
Fiera San Giorgio, soddisfazione espressa da CasAmbulanti Fiera San Giorgio, soddisfazione espressa da CasAmbulanti Riuscita a mantenere le previsioni dei 50mila visitatori. Rammarico del sindacato per lo stand vuoto di Andria
Innovazione al servizio dell’ambiente: una idea della Punto GG Innovazione al servizio dell’ambiente: una idea della Punto GG Gadget in 3d per rispettare l’ambiente. Intervista a Paolo Prota D’Ecclesiis
I comuni del Parco in Fiera I comuni del Parco in Fiera Intervista al sindaco di Toritto PAsquale Regina
Enogastronomia e Agroalimentare in fiera Enogastronomia e Agroalimentare in fiera Il punto di vista degli espositori
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.