Pulizia Villa Margherita e pineta area tavoloni
Pulizia Villa Margherita e pineta area tavoloni
La città

Pulizia della città, volontari a lavoro

Interventi in diverse zone del centro urbano

Giornate dedicate alla pulizia di Gravina. Squadre di volontari a lavoro in diverse zone della città per ridare sollievo all'ambiente e decoro ai quartieri, spesso invasi dai rifiuti. Interventi meritevoli che fanno da contraltare ad azioni riprovevoli da parte di chi continua ad inzozzare le strade e le aree verdi del centro abitato.

Così domenica presso il quartiere di Villa Margerita un manipolo di ben intenzionati residenti della zona ha eseguito un lavoro di ripulitura delle aree invase da numerosi rifiuti. Il risultato ha portato i volontari a raccogliere ben dieci bustoni di rifiuti, soprattutto plastica.

In un'altra zona, con una azione non collegata alla precedente, ma con lo stesso spirito ed intento, i volontari dell'associazione 2hands hanno effettuato un'attività di ripulitura della parte della pineta nell'area dei cosiddetti "tavoloni": uno spazio spesso frequentata dai più giovani, che si presentava bisognoso di un intervento straordinario di pulizia. Tanti i giovani e le famiglie che hanno aderito all'iniziativa e che hanno partecipato alla giornata indetta dall'associazione con entusiasmo, restituendo un aspetto decoroso all'area verde.

Due interventi, non gli unici, che si aggiungono alle attività programmate anche in questi giorni dall'amministrazione comunale, per rimettere a lucido la città, in barba a chi, mancando di senso civico ed educazione, continua a lordarla.
7 fotoVolontariato ambientale
pulizia della città dei volontaripulizia della città dei volontaripulizia della città dei volontaripulizia della città dei volontaripulizia della città dei volontaripulizia della città dei volontaripulizia volontari zona villa margherita 2
  • Associazioni
  • Rifiuti
  • Pulizia
Altri contenuti a tema
Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Un incontro dell’associazione Dominae Muricis Ets
Contrasto del fenomeno dell'abbandono rifiuti Contrasto del fenomeno dell'abbandono rifiuti nuove vetture per la Guardia di Finanza. Maraschio: "una preziosissima collaborazione istituzionale"
A Fondovito “Inciviltà diffusa” A Fondovito “Inciviltà diffusa” Segnalazione di Rosa Goffredo
Rifiuti abbandonati, Stea: “fermiamo questa vergogna” Rifiuti abbandonati, Stea: “fermiamo questa vergogna” L’assessore al personale denuncia la situazione
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Ai nostri microfoni i protagonisti dell’iniziativa
Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Al vida va in scena “Donne… Sapevatelo” Un evento originale nel contenuto e nello svolgimento
Gravina ha una nuova associazione di volontariato Gravina ha una nuova associazione di volontariato L’associazione “Assieme” si è presentata ieri alla comunità Gravinese
Sospesa la raccolta della frazione organica mercoledì 21 dicembre Sospesa la raccolta della frazione organica mercoledì 21 dicembre Problemi di conferimento presso l’impianto di destinazione
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.