Pnrr
Pnrr
La città

Prove tecniche di cittadinanza attiva

La giunta Lagreca dà mandato agli uffici per il varo del “Patto per la Città”

"Il Comune favorisce e promuove l'effettiva partecipazione dei cittadini, singoli ed associati, alla determinazione degli indirizzi generali, alla definizione dei programmi, all'attuazione ed alla verifica delle attività inerenti lo sviluppo economico, civile, sociale e culturale della comunità" assicurando "le condizioni per instaurare idonee forme di dialogo e di collaborazione tra gli organi di governo, la popolazione, le formazioni sociali, le organizzazioni sindacali e di categoria, gli ordini ed i collegi professionali ed ogni altro ente rappresentativo della società civile".

Questo quanto si legge nello statuto del comune di Gravina. Parole che rappresentano un credo per l'amministrazione guidata da Fedele Lagreca che nel suo programma elettorale si è posto l'obiettivo di far rinascere la città di Gravina, attraverso un programma di governo che sottolinea come "Per rendere migliore il Paese di domani è importante costruire insieme il nostro Comune oggi".

Una costruzione che, evidentemente, non può prescindere dai finanziamenti provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr).
Lo sa bene la giunta Lagreca che per questo ha istituito una cabina di regia che funga da supporto dei Responsabili del Procedimento nella governance dei processi legati all'attuazione del PNRR, e nell'intento di perseguire i propri obiettivi programmatici, ha deciso di mettere in atto un "Patto per la Città". Un percorso programmatico-progettuale di cittadinanza attiva – si legge nella delibera- "capace di raccogliere tutte quelle idee, progetti e iniziative che si dimostreranno coerenti con gli obiettivi strategici previsti dal programma di governo, nonché al fine di intercettare e utilizzare nel modo più ampio e coerente possibile le risorse rinvenienti dal Pnrr". L'obiettivo è quello di coinvolgere tutti i cittadini, le professioni, le associazioni di categorie, le imprese e tutti gli stakeholders interessati, attraverso l'emanazione di un pubblico avviso aperto per l'intera durata del mandato dell'Amministrazione comunale, "destinato a raccogliere tutte quelle idee, progetti ed iniziative che si dimostreranno coerenti con gli obiettivi programmatici previsti dal programma di governo".

In pratica con l'iniziativa "Patto per la Città - Protagonisti del proprio futuro" si intende indicare un percorso per la costruzione della Gravina di oggi e di domani, mediante la raccolta di idee e progetti che riguardano settori strategici come le Politiche del territorio dell'urbano, del verde e della casa; le Politiche delle opere a servizio della collettività pubbliche/private; le Politiche energetiche, sostenibilità e nuove tecnologie; le Politiche ambientali ed eco - sostenibilità; le Politiche dello sport e del tempo libero; le Politiche per lo sviluppo e l'innovazione delle attività produttive - artigianato ed industriale; le Politiche dell'agricoltura e della valorizzazione della produzione locale; le Politiche della scuola; le Politiche giovanili; le Politiche della cultura e le Politiche del turismo, marketing territoriale, identità e tradizioni, trasferimento dei saperi. Attività utili per dare sostegno di idee, progetti ed iniziative all'azione del governo municipale e alla costituenda cabina di regia in materia di risorse provenienti dal Pnrr.

Così la giunta ha dato mandato agli uffici di predisporre l'avviso pubblico e -si legge nell'atto- "per l'espletamento della conseguente procedura per l'acquisizione di manifestazioni di interesse volte alla presentazione di progetti/iniziative da parte di soggetti terzi – pubblici e/o privati".
  • Giunta Comunale
  • Fedele Lagreca
  • pnrr
Altri contenuti a tema
1 Fondazione Santomasi, ancora incertezze Fondazione Santomasi, ancora incertezze Il sindaco ritira il punto e invita il consiglio a trovare un accordo
Inaugurata la Fiera di San Giorgio: si parte Inaugurata la Fiera di San Giorgio: si parte Al corteo storico grande curiosità per vedere Ronn Moss
Concertazione, Deleonardis scrive al sindaco Concertazione, Deleonardis scrive al sindaco Il sindacalista Cgil chiede a Lagreca di mantenere fede agli accordi
Palestra Scuola Scacchi, il Comune cerca progettisti Palestra Scuola Scacchi, il Comune cerca progettisti La selezione attraverso la piattaforma Mepa
Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Lagreca in udienza dal Vescovo nel nome di Benedetto XIII Il sindaco ha chiesto a Mons. Ricchiuti di invitare a Gravina il Santo Padre
Cittadinanza per il Cardinale Semerano Cittadinanza per il Cardinale Semerano Seduta straordinaria del consiglio comunale
”Gravina#greenconnect”, il Comune cerca i tecnici ”Gravina#greenconnect”, il Comune cerca i tecnici Avviso esplorativo alla ricerca di manifestazione di interesse per un architetto, un ingegnere, un agronomo e un geologo.
1 Gli auguri del sindaco alla città di Gravina Gli auguri del sindaco alla città di Gravina Lagreca: “L’augurio è di essere positivi e guardare al futuro con rinnovata speranza”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.