
Scuola e Università
Progetto PON “Dire, Fare, Riciclare”.
Il riciclo come buona pratica
Gravina - lunedì 30 settembre 2019
16.14 Comunicato Stampa
Giornata importante per l'Azienda Divella che ha ospitato i ragazzi dell'I.I.S.S. Bachelet di Gravina, indirizzo Tecnologico ed Economico, impegnati nel progetto PON "Dire, Fare, Riciclare". Gli studenti sono stati accompagnati, in qualità di esperto dal prof. Salvatore D'Agostino, dal tutor prof.ssa Silvia Giovaniello, e dal prof. Vito Lavolpe, esperto e referente della Riciplastik. Ad accoglierli nel COOP Superstore di via Dolcecanto il CEO di Divella Group, Christian Divella.
Una giornata dedicata all'importanza del riciclo, alle best practice, alle sensibilità ambientali delle aziende e del loro desiderio di investire risorse ed attenzioni per la salvaguardia del nostro territorio.
Hanno scelto Divella Group perché da anni impegnata su questo fronte, perché capace di comprendere come solo sostenendo ed educando le nuove generazioni, e stimolando il loro senso civico, si potrà costruire un nostro futuro migliore.
Per il CEO di Divella Group, Christian Divella, l'occasione di presentare alle nuove leve ciò che si intende per "sostenibilità", per "basso impatto" e per "impegno nel sociale". Far comprendere ai ragazzi che ciò che oggi quasi con fatica e quasi controvoglia si differenzia nelle case potrebbe diventare un domani una economia sana, una nuova occasione di lavoro e finalmente una nuova coscienza green alla luce di una visione ormai globalizzata di tutela dell'ambiente.
La giornata si è poi conclusa nella nostra sala D-Academy per un confronto con questi straordinari ragazzi. Interrogarli ed essere interrogati sulle politiche ambientali, su come e dove poter intervenire e migliorare, sul comprendere del perché l'azienda sta lavorando per compiere una vera rivoluzione che a breve andrà a rottamare i vecchi metodi di comunicazione, oggi troppo impattanti e non ecologici.
Una giornata dedicata all'importanza del riciclo, alle best practice, alle sensibilità ambientali delle aziende e del loro desiderio di investire risorse ed attenzioni per la salvaguardia del nostro territorio.
Hanno scelto Divella Group perché da anni impegnata su questo fronte, perché capace di comprendere come solo sostenendo ed educando le nuove generazioni, e stimolando il loro senso civico, si potrà costruire un nostro futuro migliore.
Per il CEO di Divella Group, Christian Divella, l'occasione di presentare alle nuove leve ciò che si intende per "sostenibilità", per "basso impatto" e per "impegno nel sociale". Far comprendere ai ragazzi che ciò che oggi quasi con fatica e quasi controvoglia si differenzia nelle case potrebbe diventare un domani una economia sana, una nuova occasione di lavoro e finalmente una nuova coscienza green alla luce di una visione ormai globalizzata di tutela dell'ambiente.
La giornata si è poi conclusa nella nostra sala D-Academy per un confronto con questi straordinari ragazzi. Interrogarli ed essere interrogati sulle politiche ambientali, su come e dove poter intervenire e migliorare, sul comprendere del perché l'azienda sta lavorando per compiere una vera rivoluzione che a breve andrà a rottamare i vecchi metodi di comunicazione, oggi troppo impattanti e non ecologici.