Mario Burdi - Maddalena Ceci
Mario Burdi - Maddalena Ceci
Eventi e cultura

Presentato libro di Maddalena Ceci

"La luna e la strega". L'iniziativa in Fondazione

Nella storica e antica cornice dove tutto è permeato da un aura, già residenza del Barone Santomasi, oggi sede della fondazione Ettore Pomarici Santomasi, che con la presidenza del dott. Mario Burdi, è promotrice, tra le tante iniziative lodevoli, di giovani talentuosi gravinesi, nei giorni scorsi ha ospitato la presentazione del libro "La luna e la strega: filastrocche e dintorni" (Il grillo editore) della prof. Maddalena Ceci.

Accolti in un percorso meraviglioso che dall'ingresso del palazzo/ museo , attraversando la preziosa e rara pinacoteca per poi ammirare il meraviglioso giardino pensile così da giungere nella sala convegni della Fondazione , il padrone di casa ha ospitato con elegante accoglienza il sindaco dott. Alesio Valente, il vicesindaco avv. Claudia Stimola, le relatrici nelle persone della prof. Marisa Tota, della poetessa Amelia Sgobba e dell' avv. Francesca Mercurio, la voce narrante della prof. Stefania Carulli , l'interprete Enza Carenza che con rara e sublime voce accompagnata al pianoforte da Daniele Dimattia, ha allietato la serata con romanze da salotto.

In ultimo ma non per ultima, la prof. Maddalena Ceci autrice del libro "La luna e la strega: filastrocche e dintorni", magistralmente illustrato dall' artista Michela Molinari presente alla serata. Le fila della serata sono state magistralmente tessute dall'avv. Marialina Loschiavo. In un' atmosfera magica e irreale di bellezza nell'accezione più tonda del termine, si è raccontato della storia della strega Dydi che in una notte magica ruba qualche segreto alla Luna adunando intorno a sé ogni bambino, che un po' ricordiamoci, alberga in ognuno di noi, ha ritmato con le sue filastrocche temi soavi come l'amicizia la bellezza ma anche scomodi come la morte.

Il tutto condito da un sapore leggero di calviniana memoria. Impossibile non rimanerne sedotti. L' incanto maggiore l 'autrice lo compie quando decide di devolvere gli incassi della vendita del suo libro alla onlus "Respira Felicità" fondata dalla presidente Roberta Tommaselli, presente alla serata, in memoria dell'amata figlia Francesca Divella, prematuramente scomparsa. E a cui pure è dedicato il libro. La magica serata si è conclusa con la regia del padrone di casa nonché presidente della Fondazione, sul terrazzo pensile e incantevole dove tra alberi di melograno foriero di buon auspicio e sotto la luna velata da un cielo nuvoloso e dispettoso, si è brindato alla luna, alle streghe, alle fate al loro mondo incantato che ci fa sognare di bellezza.

Foto di Franco Nacucchi
  • Libro
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Altri contenuti a tema
15 “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” “La banalità del Bene” protagonista di “libri in Fiore” Secondo appuntamento della rassegna culturale dedicato al volume di Renzo Paternoster
1 Fondazione Santomasi, Il rilancio passa da Filippo Tarantino Fondazione Santomasi, Il rilancio passa da Filippo Tarantino Idee e programmi del neo presidente dell’ente morale
Cda Fondazione Santomasi, il sindaco nomina Cornacchia Cda Fondazione Santomasi, il sindaco nomina Cornacchia Sostituisce il dimissionario Navedoro
Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Presente il vescovo S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti e gli accademici Bolognese e Dibisceglia
Pd, “Sulla Fondazione Santomasi si continua a sbagliare” Pd, “Sulla Fondazione Santomasi si continua a sbagliare” Critica dei Dem: “Nessuna apertura al confronto”
Fondazione Santomasi, la maggioranza nomina il prof. Tarantino Fondazione Santomasi, la maggioranza nomina il prof. Tarantino L’opposizione rifiuta la scheda
Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Presentato il nuovo libro del Prof. Laiso “Lessico minimo del dialetto gravinese” Il ricavato, offerto a Save the Children Italia, per i bambini delle regioni colpite dalle alluvioni
1 Fondazione Santomasi, ancora incertezze Fondazione Santomasi, ancora incertezze Il sindaco ritira il punto e invita il consiglio a trovare un accordo
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.