discarica abusiva sp 53
discarica abusiva sp 53
La città

Piazzola sp 53, ripulita un'altra discarica abusiva

Richiesta di una soluzione definitiva per un fenomeno che si ripete frequentemente

E ci risiamo. A distanza di non molto tempo dall'ultima segnalazione, la piazzola di sosta sulla strada provinciale 53 per Matera, posta a qualche decina di metri dopo il ponte della statale 96, subito prima dello svincolo, era diventata di nuovo una discarica abusiva.

Nuovo accumulo di rifiuti sversati impropriamente dagli amanti del "sacchetto selvaggio". Oltre al degrado, non bisogna dimenticare i problemi legati alla salute pubblica, a giudicare dal cattivo odore che emanano i rifiuti e dalla moltitudine di insetti che si ammassano sul luogo: non proprio l'ambiente più salubre per i numerosi sportivi, camminatori e ciclisti, che quotidianamente passano dalla piazzola per recarsi al bosco.

L'area è stata di nuovo ripulita. E' la seconda volta nel giro di circa un mese.

Una situazione che per via delle diverse competenze che sussistono sull'area, non si riesce ancora a risolvere in via definitiva, con responsabilità rimbalzate dall'Anas, alla Città Metropolitana di Bari fino al Comune di Gravina, con quest'ultimo vistosi ripetutamente costretto a ripulire e bonificare l'area a spese dei cittadini gravinesi.

Più volte il Comune ha invitato la polizia provinciale ad installare delle fototrappole, ma a nulla finora sono servite le richieste dell'amministrazione. Da più parti si chiede di riuscire a trovare una soluzione definitiva al problema, perché non basta ripulire i luoghi, bisogna evitare che il fenomeno diventi ricorsivo.

Una speranza riposta nella prossima amministrazione comunale guidata dal nuovo sindaco Fedele Lagreca.
  • Rifiuti
  • Discarica
Altri contenuti a tema
Emergenza rifiuti, Legambiente: “Inizia il 2023 nel peggiore dei modi” Emergenza rifiuti, Legambiente: “Inizia il 2023 nel peggiore dei modi” L’associazione si rivolge all’Osservatorio Regionale: verifichi attuazione piano con il contributo delle associazioni ambientaliste
Ciclo dei rifiuti, Regione: verifiche su impianto di Conversano Ciclo dei rifiuti, Regione: verifiche su impianto di Conversano Tra i Comuni interessati anche Gravina
Sospesa la raccolta della frazione organica mercoledì 21 dicembre Sospesa la raccolta della frazione organica mercoledì 21 dicembre Problemi di conferimento presso l’impianto di destinazione
4 Sciopero Generale, domani possibili disagi nella raccolta rifiuti Sciopero Generale, domani possibili disagi nella raccolta rifiuti Garantiti comunque i servizi minimi essenziali
10 Al via i controlli sul corretto conferimento  dei rifiuti Al via i controlli sul corretto conferimento dei rifiuti Raccolgo e Polizia Locale verificano infrazioni di utenze domestiche e non domestiche
Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Abbandono rifiuti, incontro con Città metropolitana Audizione del consigliere delegato Leggiero con la III e V commissione comunale
Lotta all’abbandono dei rifiuti dalla commissione consiliare Lotta all’abbandono dei rifiuti dalla commissione consiliare Nuova attività di eco-pulizia e iniziative per contrastare il fenomeno
Rifiuti abbandonati: nuova operazione congiunta Polizia Locale – Raccolgo Rifiuti abbandonati: nuova operazione congiunta Polizia Locale – Raccolgo In arrivo sanzione per il trasgressore
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.