barriere architettoniche
barriere architettoniche
La città

Peba, procede l’iter realizzativo

Iniziative per proseguire lungo la strada dell’eliminazione delle barriere architettoniche

Il Piano per l'Eliminazione delle Barriere Architettoniche (Peba) diventa sempre più una realtà. Si susseguono, infatti, gli incontri in videoconferenza tra l'amministrazione comunale, rappresentata dall'assessore preposto Anna Gramegna e la vicesindaca con delega alle Politiche per l'inclusione sociale, Maria Nicola Matera, e le associazioni della città, tra le quali anche il Caba, il Comitato per l'abbattimento delle barriere architettoniche.

L'obiettivo delle riunioni è quello di riuscire a realizzare una sorta di mappa delle criticità presenti all'interno del territorio urbano, in modo da poter essere individuate e superate. Inoltre, gli incontri serviranno anche ad integrare i servizi, tenendo presente sette parametri prestabiliti, in maniera da rendere migliore la fruizione e l'accessibilità. Da qui l'idea di proporre un questionario per arricchire il percorso partecipato tra Amministrazione comunale e cittadinanza.

Uno strumento che -spiegano le esponenti della giunta Matera e Gramegna- "punta a raccogliere dati indispensabili alla pianificazione del Peba e degli interventi che seguiranno relativamente agli accessi di strade e piazze, edifici pubblici e spazi privati messi su di un apposita mappa, per rendere inclusivo e concreto il cammino che ci siamo prefissati di compiere con la nostra comunità tutta". Per avere informazioni più dettagliate e per permettere la compilazione del questionario, da Palazzo di Città fanno sapere che sul portale del Comune di Gravina è stata creata una apposita sezione.
  • Barriere architettoniche
Altri contenuti a tema
Peba, ulteriore contributo ai Comuni Peba, ulteriore contributo ai Comuni La regione mette a disposizione fondi per la redazione dei Piani per l’Eliminazione delle barriere architettoniche
Nuovo bagno per disabili a Palazzo di Città Nuovo bagno per disabili a Palazzo di Città Intervento per garantire la completa fruizione del Comune a tutti
Peba: oggi un incontro al Palazzo di città Peba: oggi un incontro al Palazzo di città Per un confronto sul piano per eliminare barriere architettoniche
Obiettivo "barriere zero" per la sala consiliare Obiettivo "barriere zero" per la sala consiliare Avviato iter per progettare l'abbattimento
Contributo per barriere architettoniche, il Comune inizia a pagare Contributo per barriere architettoniche, il Comune inizia a pagare Si parte dai fondi per l’anno 2015. Assessore Stimola: “Entro la fine del mese liquidati anche il 2016 ed il 2017”
Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche: fondi al Comune Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche: fondi al Comune 10.000 euro dalla Regione Puglia. La vicesindaca Matera: “Frutto di un dialogo continuo con i cittadini”
Peba, la vicesindaca Matera risponde agli attacchi delle opposizioni Peba, la vicesindaca Matera risponde agli attacchi delle opposizioni “Polemiche delle minoranze non solo infondate, ma oggettivamente incredibili”
Piano contro barriere architettoniche, la rabbia della V commissione Piano contro barriere architettoniche, la rabbia della V commissione "Noi consiglieri snobbati dall'assessore Matera"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.