orologio finia
orologio finia
La città

Patrick Arbore torna a Gravina

L’uomo d’affari americano che ha contribuito al restauro dell'orologio che domina la Finia

Giornate gravinesi per Patrick Arbor, uomo d'affari statunitense (già presidente, tra l'altro, anche del Chicago Stock Exchange, per importanza la seconda Borsa valori d'America dopo Wall Street) il cui nome nel 2001 l'amministrazione comunale, all'epoca guidata dal sindaco Remo Barbi, aveva iscritto nell'albo dei cittadini onorari per l'attaccamento e l'affetto dimostrati verso la terra dei progenitori. In coda ad anni spesi nella ricerca dei luoghi degli avi, con l'aiuto dello showman quasi omonimo e probabilmente parente alla lontana Renzo Arbore, Arbor era infine giunto nelle Murge sulle tracce dei racconti della nonna gravinese doc Giuditta Mazzone, partita alla volta del Nuovo Continente agli inizi del Novecento.

destare la sua curiosità intrisa di amore per una terra mai vista prima, eppure gelosamente custodita in cuore, le storie ascoltate sin da fanciullo. Su tutte quella «dell'orologio che muove gli occhi e la bocca», con Vittorio Emanuele II e Garibaldi a vigilare tra le lancette, dall'alto della biblioteca capitolare Finia, sulla monumentale fontana delle "Quattro fontane", in piazza Notar Domenico: per decenni abbandonato, il prezioso manufatto artigianale era stato poi rimesso in sesto proprio grazie alle donazioni di mister Arbor ed è oggi funzionante.

er scelta della biblioteca capitolare attualmente solo nei giorni di sabato e domenica, al fine di tutelare l'integrità dei suoi delicatissimi ingranaggi.
Sabato scorso, dopo una visita in Municipio per uno scambio di opinioni e doni ed i ringraziamenti del sindaco Valente «per l'amore nutrito verso Gravina, con un'intensità ed un attaccamento che sono di esempio», alla Finia Patrick Arbor è tornato, accompagnato dal primo cittadino, dal vicesindaco Gino Lorusso e dall'ex sindaco Barbi. Con la guida del responsabile dell'ente capitolare, don Giacomo Lorusso, ha quindi potuto ammirare i tanti pregiati volumi custoditi all'interno dello storico edificio prima di salire le scale che lo hanno condotto all'orologio, che don Lorusso ha reso noto essere oggetto di un progetto di conservazione e valorizzazione predisposto dalla stessa biblioteca. E tra sorrisi e foto ricordo, l'impegno a ritrovarsi quanto prima. In nome della comune madre terra gravinese.
lorusso arbor valentebarbi valente lorusso arborbarbi valente arbororologio
  • Biblioteca Capitolare Finia
Altri contenuti a tema
Alla scoperta dei segreti e del valore di Gravina Alla scoperta dei segreti e del valore di Gravina Il cippo di Alferada e il frammento dello stemma di Gravina.
Libri rubati alla biblioteca Finia tornano a casa Libri rubati alla biblioteca Finia tornano a casa La consegna da parte del personale dei carabinieri del nucleo Tutela del Patrimonio Culturale di Perugia
Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Manoscritto di Carlo Maria Cardano donato all’Archivio Diocesano Presente il vescovo S.E. Mons. Giovanni Ricchiuti e gli accademici Bolognese e Dibisceglia
Il restauro della croce dei misteri Il restauro della croce dei misteri Restituita alla città la storia religiosa, artistica e popolare della croce devozionale
Il mineralista gravinese ai vertici della scienza mondiale Il mineralista gravinese ai vertici della scienza mondiale Presentati i libri di Arcangelo Scacchi. Il mineralista a Gravina ha trovato importanti fossili conservati al museo di Napoli
Biblioteca Finia e Museo arte sacra di nuovo fruibili Biblioteca Finia e Museo arte sacra di nuovo fruibili La Diocesi comunica la riapertura dei suoi due gioielli
“Bisogni di normalità”, nasce l’associazione Alteriamoci “Bisogni di normalità”, nasce l’associazione Alteriamoci Obiettivo: "Integrazione lavorativa dei disabili". Incontro alla biblioteca Finya
Musica alla biblioteca Finia Musica alla biblioteca Finia Un concerto in memoria di Raffaele Loglisci
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.