Toti e Tata
Toti e Tata
La città

Mancano poche ore allo spettacolo di Toti e Tata

Uno degli spettacoli di qualità del cartellone della Provincia di Bari. "Il cotto ed il crudo": il nome della performance

Una serata di assoluto divertimento all'insegna della leggerezza e dell'ironia pura targata Toti e Tata, quella organizzata dall'amministrazione gravinese in collaborazione con lo IAT (ufficio di informazione ed accoglienza turistica) comunale ed in questo specifico caso, in collaborazione con la Provincia di Bari, per questa sera, giovedì 8 settembre 2011 alle ore 21. Data in cui la storica coppia della comicità pugliese, formata dall'attore barese Emilio Solfrizzi e dal napoletano, Antonio Stornaiolo, metterà in scena lo spettacolo "Il cotto ed il crudo" in Corso Vittorio Emanuele davanti ad un pubblico per il quale le risate a crepapelle saranno assicurate.

Dopo gli iniziali convenevoli e cerimonie, tra i due attori scoppierà un conflitto senza precedenti che, nel giro di un quarto d'ora, li porterà inesorabilmente "al chi sono io ed al chi sei tu". Niente e nessuno potrà fermare la "resa dei conti" tra i due, mentre parleranno di crisi economica, di politica, di energie alternative, di ricordi d'infanzia, di poesia e di metalinguistica.

Gli unici beneficiari della situazione saranno i presenti che potranno trascorrere una serata ricca di piacere, allegria e spensieratezza.

A presenziare al tanto atteso appuntamento il Presidente della Provincia, Francesco Schittulli, il Vice-Presidente, nonché Assessore alla Cultura e Turismo, Nuccio Altieri ed il consigliere provinciale Mimmo Romita, essendo lo spettacolo un decentramento del cartellone estivo provinciale che ha interessato ben 41 Comuni della provincia di Bari, che hanno ospitato circa 90 proposte artistiche di qualità, dalla musica al teatro, dal cabaret alla danza, dalle commedie in vernacolo al musical.
  • Provincia di Bari
  • Comune di Gravina in Puglia
  • IAT Gravina
  • Toti e Tata
Altri contenuti a tema
Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Gravina-Altamura capitale cultura, apprezzamento da Borgonzoni Il sindaco Lagreca ha sottoposto al sottosegretario alla Cultura anche in progetto per il Parco archeologico di Gravina
Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Gravina-Altamura capitale cultura 2027, comunicato congiunto Comuni Le due città murgiane insieme per affrontare la sfida
Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Gravina-Altamura, candidatura congiunta a Capitale Italiana Cultura 2027 Le due città stringono un patto per partecipare insieme al bando del Ministero della Cultura
Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Gravina è Galattica: lanciata a Bari la Rete Giovani Puglia Numerose le attività previste presso le Officine Culturali
Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA Consegnate le chiavi dell’ex mercato che ospiterà la NPIA La struttura è stata concessa dal Comune alla ASL. 250 metri quadri, ambienti spaziosi e 10 operatori che saranno punto di riferimento per 300 assistiti da 0 a 18 anni
1 Gravina vuole diventare Città Gravina vuole diventare Città Il Comune chiede il riconoscimento di cambiamento di status
Fiera, nominati due consulenti Fiera, nominati due consulenti Si tratta di Salvatore Varvara (Rino Manada) e di Mimmo Ricciardelli
Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Gravina partecipa al bando “GenereinComune” Iniziative per le pari opportunità
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.