
Scuola e Università
La "Scacchi" si aggiudica il Rally matematico transalpino
La IV A dell’istituto gravinese prima nella manifestazione di Barletta
Gravina - martedì 28 maggio 2019
Prestigioso riconoscimento per la scuola "Scacchi" che si aggiudica la finale della 27esima edizione del Rally Matematico Transalpino. I ragazzi della IV A dell'istituto gravinese hanno sbaragliato la concorrenza nella competizione matematica nata in Svizzera nel 1992 e diffusasi rapidamente, assumendo un carattere internazionale.
Una gara a tappe di avvicinamento, con gli alunni della "Scacchi" capaci di superare le prove affrontate per arrivare alla fase finale, svoltasi presso l'istituto Archimede di Barletta, dimostrando un grande lavoro di squadra
Il Rally matematico, infatti, si presenta come una competizione che premia non tanto l'individualità, quanto lo spirito di gruppo ed il lavoro di classe. Tant'è che "nella risoluzione dei problemi del Rally, si valorizza la cooperazione, ci si abitua a giustificare il ragionamento, a sostenere le proprie tesi e a rispettare quelle altrui. Alla fine non viene premiato lo studente più bravo, ma il gruppo che meglio ha saputo interagire e mettere in gioco le competenze di tutti i componenti" – sottolinea l'insegnante dell'area logico matematica, Maria Teresa Santarsiero, che ha condotto gli alunni alla vittoria ottenuta a Barletta.
Una iniziativa nata con "l'obiettivo di promuovere la risoluzione di problemi per migliorare l'apprendimento e l'insegnamento della Matematica attraverso un confronto per classi"- ribadisce Santarsiero che, con tutte le docenti di classe della IV A dello Scacchi, Antonia Denora, Altieri Gessica, Marianna Santeramo, è impegnata nella scuola a tempo pieno. Il risultato è stato raggiunto anche grazie alla possibilità di svolgere un congruo numero di prove di allenamento propedeutiche alla partecipazione del Rally.
"Tempo pieno" sul quale da sempre ha puntato la dirigente scolastica Rosa De Leo che non ha mancato di elogiare il lavoro svolto da alunni ed insegnanti, ringraziando anche i genitori per la fiducia riposta nelle attività dell'istituto.
Una gara a tappe di avvicinamento, con gli alunni della "Scacchi" capaci di superare le prove affrontate per arrivare alla fase finale, svoltasi presso l'istituto Archimede di Barletta, dimostrando un grande lavoro di squadra
Il Rally matematico, infatti, si presenta come una competizione che premia non tanto l'individualità, quanto lo spirito di gruppo ed il lavoro di classe. Tant'è che "nella risoluzione dei problemi del Rally, si valorizza la cooperazione, ci si abitua a giustificare il ragionamento, a sostenere le proprie tesi e a rispettare quelle altrui. Alla fine non viene premiato lo studente più bravo, ma il gruppo che meglio ha saputo interagire e mettere in gioco le competenze di tutti i componenti" – sottolinea l'insegnante dell'area logico matematica, Maria Teresa Santarsiero, che ha condotto gli alunni alla vittoria ottenuta a Barletta.
Una iniziativa nata con "l'obiettivo di promuovere la risoluzione di problemi per migliorare l'apprendimento e l'insegnamento della Matematica attraverso un confronto per classi"- ribadisce Santarsiero che, con tutte le docenti di classe della IV A dello Scacchi, Antonia Denora, Altieri Gessica, Marianna Santeramo, è impegnata nella scuola a tempo pieno. Il risultato è stato raggiunto anche grazie alla possibilità di svolgere un congruo numero di prove di allenamento propedeutiche alla partecipazione del Rally.
"Tempo pieno" sul quale da sempre ha puntato la dirigente scolastica Rosa De Leo che non ha mancato di elogiare il lavoro svolto da alunni ed insegnanti, ringraziando anche i genitori per la fiducia riposta nelle attività dell'istituto.