convegno plusdotazione intellettiva
convegno plusdotazione intellettiva
Convegni

La plusdotazione intellettiva: che cos’ è e quali aiuti offrire

Se ne discute in una tavola rotonda presso la scuola Santomasi

La plusdotazione cognitiva è una tematica, ad oggi, ancora poco conosciuta. Questi ragazzi/e presentano un QI superiore alla norma, ma non per questo, come l'immaginario collettivo può pensare, non vanno attenzionati. Infatti, presentano disagio a scuola e difficoltà nell'instaurare relazioni con i pari a causa di un'alta reattività emotiva e perché i loro interessi non coincidono con quelli dei coetanei; manifestano scarso profitto e perfino dispersione scolastica in quanto ritengono la scuola poco stimolante e talora evidenziano anche difficoltà specifiche di apprendimento (doppia eccezionalità).

È per questo che il "Gruppo di studio e ricerca sulla plusdotazione" Istituito dall'Associazione Arscora e costituito dal Dott. Daniele Luzzo (Psicologo clinico, autore del libro "Un problema di intelligenza"), dal Dott. Donato Lauria (Psicologo e Psicoterapeuta), le Dott.sse Graziana Difonzo, Valeria Antuofermo, Alma Palmirotta (Psicologhe e Psicoterapeute in formazione) e dalla Dott.ssa Rosa Meliddo (Insegnante e Pedagogista) hanno portato avanti, negli ultimi mesi, una campagna di sensibilizzazione su questo tema nelle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio, offrendo un corso di formazione gratuito sulla plusdotazione con lo scopo spiegare le caratteristiche di questi alunni così da individuarli e fornire una didattica (e non solo) più congrua alle loro esigenze.

Le scuole che finora hanno usufruito del corso finora sono dieci (tra Santeramo in Colle, Gravina in Puglia, Altamura, Acquaviva delle Fonti e Cassano delle Murge) ed altre sono in attesa di poterlo effettuare.

Il gruppo inizierà a breve anche una ricerca tesa a capire come vivono effettivamente questi ragazzi la scuola e il tipo di rapporto che istaurano con i pari e i loro genitori al fine di offrire in futuro ad alcuni di loro , quelli più fragili sul piano psicologico e degli apprendimenti , un contesto che sappia accogliere la loro diversità e valorizzare i loro talenti

Intanto, oggi (Venerdì 13 Gennaio), dalle ore 17.00 alle ore 19.00, presso la scuola "Santomasi-Scacchi" di Gravina in Puglia, grazie alla disponibilità della Dirigente scolastica Rosa De Leo, il Gruppo ha organizzato una Tavola rotonda, presente il Dott. Daniele Luzzo in persona, con l'intento di affrontare il tema della plusdotazione da più punti di vista, quello delle famiglie, della scuola e degli esperti. Il Sindaco e l'Assessore alla Pubblica Istruzione del Comune di Gravina saranno presenti all'evento per testimoniare con la loro presenza l'interesse dell'intera Amministrazione per questo tema.
  • Convegno
  • Istituto Comprensivo "Santomasi-Scacchi"
  • scuola santomasi
Altri contenuti a tema
Arcangelo Scacchi, “La geologia tra passato e futuro” Arcangelo Scacchi, “La geologia tra passato e futuro” Evento organizzato presso il plesso scolastico a lui dedicato
Asse del potere e rappresentatività urbana degli Orsini Asse del potere e rappresentatività urbana degli Orsini A Gravina, presentato l’inscindibile connubio tra potere politico e proiezione spirituale di una famiglia
In Fiera c’ è anche cultura In Fiera c’ è anche cultura Consegnati attestati di eccellenza e benemerenza. Nella sala convegni presentate due pubblicazioni
Presentazione Start up PERCEZIONE Srls Presentazione Start up PERCEZIONE Srls In diretta streaming dalla fiera Chiara Elena Leone e Mauro Dimaggio
Imprenditori della Murgia in dialogo Imprenditori della Murgia in dialogo C.I.M. e A.M.I. a confronto: rivedi la nostra diretta streaming
Gravina e il parco dell'Alta Murgia: tra opportunità e rischi Gravina e il parco dell'Alta Murgia: tra opportunità e rischi Rivedi la diretta streaming con la Coldiretti
Gravina chiama Porto San Giorgio e Vallefoglia Gravina chiama Porto San Giorgio e Vallefoglia diretta streaming della firma di un protocollo d'intesa tra comuni
I comuni incontrano Gravina I comuni incontrano Gravina Incontro in diretta streaming condotto da Manila Gorio
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.