carovana della solidarietà- Komen Italia
carovana della solidarietà- Komen Italia
Salute

La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina

L’iniziativa di Komen Italia dedicata prevenzione oncologica delle donne

Il comune di Gravina supporta la Carovana della Prevenzione di Komen Italia Sabato 25 marzo 2023 per offrire esami diagnostici gratuiti di senologia e ginecologia rivolti a donne al di fuori della fascia di età prevista dallo screening regionale.

La carovana della prevenzione è il programma Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile di Komen Italia che offre ad un pubblico sempre più ampio attività gratuite di sensibilizzazione e prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere.

La tutela della salute femminile ha importanti ricadute sul benessere della collettività per il ruolo fondamentale della donna in ambito familiare, lavorativo e sociale.

Grazie a unità mobili ad alta tecnologia, la Carovana percorre l'Italia offrendo gratuitamente alle donne numerose attività di promozione della salute femminile: esami diagnostici precoce dei tumori del seno e del collo dell'utero, consulenze specialistiche di prevenzione secondaria di altre patologie femminili, laboratori pratici e sessioni educative di promozione dell'attività fisica, del benessere e della corretta alimentazione.

"Un ringraziamento va alle istituzioni che rappresentano il Comune di Gravina, che scelgono all'insegna della solidarietà di ospitare la Carovana della Prevenzione promossa da Komen Italia" -dichiara Linda Catucci, Presidente del comitato Reginale Puglia di Komen Italia. "La consapevolezza istituzionale dà certamente forza e coraggio a quelle donne che impegnate e divise tra le problematiche post-covid, lavoro e famiglia lasciano nel cassetto la cura di sé tanto importante non solo per sé stesse, ma per tutta la famiglia e per la stessa sanità pugliese, dunque un plauso a chi si fa carico della sensibilizzazione alla prevenzione diventando un esempio da imitare per ciascuno della società civile. Si ringrazia la prof.ssa Pina Lombardi, che nella Sua sensibilità ha dato un contributo importante alla giornata dedicata alle Donne, alla Prevenzione ed alla Solidarietà".

La tappa è svolta con il patrocinio e il contributo del Comune di Gravina e con la collaborazione della Parrocchia Santi Pietro e Paolo.
  • Solidarietà
  • Tumori
  • Salute
Altri contenuti a tema
1 Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Emergenza Emilia Romagna, Gravina al fianco di Cesena Raccolta di prodotti alimentari da devolvere alle popolazioni alluvionate
Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Una partecipazione emozionante e formativa per la prevenzione e la lotta alle malattie tumorali
Dieci regole per una corretta alimentazione Dieci regole per una corretta alimentazione Il Decalogo alimentare della dott.ssa Rita Raguso distribuito in fiera
Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Un seminario informativo e di sensibilizzazione su M.i.c.i. ed Endometriosi
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Ai nostri microfoni i protagonisti dell’iniziativa
Il Comune aderisce alla “Carovana della Prevenzione” Il Comune aderisce alla “Carovana della Prevenzione” A Gravina una iniziativa dell’associazione “Komen” a favore della salute delle donne
Bentornata Gardensia, un fiore contro la sclerosi multipla Bentornata Gardensia, un fiore contro la sclerosi multipla Iniziativa che si terrà anche a Gravina il 4, 5 e 8 marzo
Tappa Gravinese per la campagna “previeni” Tappa Gravinese per la campagna “previeni” Una iniziativa condotta da Uila Puglia e Ant e patrocinata dal Comune di Gravina
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.