Automezzi Acquedotto Pugliese
Automezzi Acquedotto Pugliese
Territorio

L'Acquedotto Pugliese si arricchisce di 103 nuovi automezzi

Per servire al meglio il territorio. Operazioni di pronto intervento sulle reti e di ricerca perdite

L'Acquedotto Pugliese, tra i maggiori player nella gestione de ciclo idrico integrato e secondo operatore italiano con oltre quattro milioni di abitanti serviti, si arricchisce di 103 nuovi automezzi al servizio del territorio. Infatti gli automezzi sono dotati di attrezzature e strumentazioni di ultima generazione necessari allo svolgimento delle operazioni di pronto intervento sulle reti e di ricerca perdite, permettendo così ogni tipo di operazione programmata e non, in tempo reale e in piena autonomia. In particolare, i nuovi automezzi per la gestione delle reti contribuiscono ad ottimizzare le attività di manutenzione degli impianti idrici dell'utenza, garantendo nel contempo celerità nei tempi di esecuzione degli interventi, ad esempio riparazione di guasti da contatori, rubinetti di arresto e così via.

Le squadre di fontaneria dell'Acquedotto Pugliese sono organizzate in comprensorio e garantiscono oltre 150 mila interventi l'anno, operatività 24 ore su 24 in oltre 320 abitati su un territorio vasto e variegato che comprende tre regioni. Da oggi si dotano di vere e proprie officine mobili, razionalmente organizzate secondo i più moderni standard di sicurezza e qualità, dotate anche di componentistica idraulica minuta e di ricambio. Una tecnologia moderna e affidabile, con evidenti benefici in termini di qualità e celerità di risposta alle aspettative del territorio. Una rinnovata operatività resa possibile anche grazie ad un percorso formativo di aggiornamento professionale a cui partecipa il personale tecnico operativo adibito alle attività di fontaneria e ricerca perdite, intrapreso il maggio scorso e che si concluderà entro l'inizio del prossimo anno. Le attività didattiche spaziano dall'idraulica al funzionamento delle reti, dalla conoscenza dei materiali, alla sicurezza, alla pratica sul campo.

"L'Acquedotto Pugliese compie oggi un ulteriore passo in avanti verso il cittadino - ha commentato l'Amministratore Unico di Acquedotto Pugliese, Ivo Monteforte - fornendo risposte immediate e ad alto standard di qualità al territorio". "Un percorso lungo cominciato tre anni fa – ha proseguito Monteforte - che ci ha permesso di ridurre perdite e sprechi, non solo attraverso l'applicazione della più moderna ed innovativa tecnologia applicata all'idraulica ma anche e soprattutto attraverso un percorso culturale interno, tuttora in corso che ha visto protagonisti tutti i colleghi acquedottisti in una rinnovata ottica del fare nell'esclusivo interesse dei cittadini".

  • Acquedotto Pugliese
  • Automezzi
Altri contenuti a tema
270 milioni di euro ad AQP da BEI per migliore il servizio idrico 270 milioni di euro ad AQP da BEI per migliore il servizio idrico Interventi volti a ridurre le perdite d’acqua, aumentare la resilienza contro futuri eventi metereologici estremi e rinnovare le infrastrutture idriche esistenti
Arrivano in provincia di Bari i nuovi contatori digitali dell’AQP Arrivano in provincia di Bari i nuovi contatori digitali dell’AQP Da oggi via alla sostituzione. Si parte da Altamura. A Gravina operazioni di cambio dal 2 dicembre 2024
Aqp, interventi di risanamento reti Aqp, interventi di risanamento reti Anche Gravina tra i comuni interessati. Crudele: “Sostituzione vecchie tubature e significativa riduzione delle perdite idriche”
Mezzi ecologici per il Comune Mezzi ecologici per il Comune Atto di indirizzo della giunta per contenere le emissioni di CO2 nell’aria
Disservizio AQP, situazione rientrata Disservizio AQP, situazione rientrata L’ente rassicura sulla qualità dell’acqua
Auto rubata a Gravina ritrovata smontata a Fasano Auto rubata a Gravina ritrovata smontata a Fasano Indagine dei carabinieri che hanno arrestato un 35enne
Aqp: bonus sociale idrico, si parte Aqp: bonus sociale idrico, si parte Ecco i requisiti per ricevere il beneficio economico
Lavori dell'Acquedotto, possibili disagi il 28 luglio Lavori dell'Acquedotto, possibili disagi il 28 luglio Nel centro storico e in alcune vie. Ecco l'elenco
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.