Ferrovia dello Stato
Ferrovia dello Stato
La città

Interramento ferrovia, la giunta muove i primi passi

Attivare un tavolo politico-tecnico con tutti gli enti interessati

Ricongiungere le parti della città spezzata in due dalla presenza dei binari della ferrovia. Un obiettivo strategico su cui lavorare, che non ha rappresentato solo uno slogan elettorale della coalizione "Rinascita", ma che è uno dei punti qualificanti del programma del governo Lagreca.

La giunta comunale ha licenziato un provvedimento nel quale si procede all'attivazione di un tavolo politico-tecnico con tutti gli Enti interessati alla realizzazione dell'interramento o spostamento della ferrovia.

Ad essere coinvolti saranno il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, le Ferrovie dello Stato e quelle Appulo Lucane, la Regione Puglia, e ogni altro ente che in qualche maniera viene interessato in questo progetto. L'obiettivo è quello di avviare l'iter progettuale e di fattibilità tecnico-finanziaria del progetto, così da identificare, tempi, modalità e soluzioni operative certe e concrete.

"Un ulteriore passo verso la costruzione di una nuova città, la Gravina senza barriere, aperta ed accessibile a tutti" - sottolinea il sindaco Lagreca, che aggiunge: "la Gravina che abbiamo raccontato ed esposto meno di due mesi fa, inizia a prendere forma passo dopo passo".

Un progetto che attraverso l'eliminazione dei binari "punta proprio a ricucire le due parti di città prevedendo parchi, aree verdi attrezzate, piste ciclabili in una visione ed idea di futuro verde e sostenibile" -rimarca l'assessore alla Pianificazione territoriale ed urbanistica, Vito Stimolo.

E le finalità del progetto sono davvero ambiziose. Infatti, oltre a ricucire, attraverso un percorso verde e piste ciclabile, le due parti della città valorizzando e mettendo in primo piano la splendida facciata della Chiesa Madonna delle Grazie, con il progetto si riuscirebbe a riorganizzare e riqualificare il territorio, con un minor impatto ambientale e un miglioramento dell'accessibilità territoriale. Inoltre, ci si propone di eliminare il rischio idrogeologico; decongestionare e snellire il traffico e migliorare la fruibilità in sicurezza delle aree urbane all'intorno del fascio urbano dei binari.

Adesso con questo atto la giunta ha voluto porre le basi per mettere mani al territorio urbano e consegnare alla comunità gravinese una città nuova.
  • Ferrovie Appulo Lucane
  • Giunta Comunale
  • Linea ferroviaria
  • Ferrovie dello stato
  • Fedele Lagreca
Altri contenuti a tema
FAL, Venerdì 26 maggio possibili disagi per sciopero FAL, Venerdì 26 maggio possibili disagi per sciopero Assicurati tutti i servizi nelle fasce di garanzia
1 Fondazione Santomasi, ancora incertezze Fondazione Santomasi, ancora incertezze Il sindaco ritira il punto e invita il consiglio a trovare un accordo
Inaugurata la Fiera di San Giorgio: si parte Inaugurata la Fiera di San Giorgio: si parte Al corteo storico grande curiosità per vedere Ronn Moss
Fal, lunedì 17 possibili disagi per sciopero Fal, lunedì 17 possibili disagi per sciopero Saranno assicurati tutti i servizi nelle fasce di garanzia
L’interramento ferrovia rimarrà un sogno nel cassetto? L’interramento ferrovia rimarrà un sogno nel cassetto? Alle Rti si lavora per rifacimento binari. Passerà da Gravina un treno turistico
Concertazione, Deleonardis scrive al sindaco Concertazione, Deleonardis scrive al sindaco Il sindacalista Cgil chiede a Lagreca di mantenere fede agli accordi
Fal, lunedì 20 possibili disagi per sciopero Fal, lunedì 20 possibili disagi per sciopero Sciopero per “problematiche inerenti la ricollocazione del personale inidoneo temporaneo”
5 Un ponte ferroviario diretto tra Matera e Gravina Un ponte ferroviario diretto tra Matera e Gravina A rispolverare una vecchia proposta il presidente dell’Asso.T.Im. Michele Capone
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.