Assistenza domiciliare
Assistenza domiciliare
La città

Il Piano di zona si sblocca, i servizi possono ripartire

Cittadini in attesa di attività importanti: assistenza domiciliare e assistenza specialistica a scuola

Sad. Adi. Ade. Assistenza specialistica. Acronimi e sigle che corrispondono a servizi fondamentali per famiglie alle prese con problemi molto seri, a beneficio soprattutto delle persone più fragili come i bambini diversamente abili, gli anziani e i non autosufficienti.

Sono servizi che non sono partiti nei quattro Comuni della Murgia poiché rientrano nel Piano di zona, l'ambito territoriale dei servizi sociali assistiti, e in questo periodo si è portata a termine tutta la fase di pianificazione.

Finalmente - è il caso di dire per i tanti utenti che stanno aspettando - è stata adottata la programmazione 2018-2020 del Piano sociale di zona. Il via libera è arrivato nel corso di una seduta del coordinamento istituzionale, composto dai Comuni di Altamura (capofila), Gravina in Puglia, Santeramo in Colle, Poggiorsini. Presenti ai lavori la sindaca di Altamura, Rosa Melodia, presidente del coordinamento istituzionale, insieme all'assessore Annunziata Cirrottola; il sindaco di Santeramo Fabrizio Baldassare, l'assessore Claudia Stimola in rappresentanza del Comune di Gravina, l'assessore Mariella Dipalo e il presidente del consiglio comunale Rosa Bianca Cirasola per Poggiorsini.

A seguito dell'adozione della programmazione 2018-2020 sarà ora possibile avviare l'istruttoria per la delibera del Piano sociale di zona da parte della conferenza di servizi, già convocata per il 30 Ottobre, e per l'approvazione definitiva dello stesso da parte dell'assemblea consiliare di Altamura, Comune capofila. Il Piano sociale di zona, quale strumento di programmazione, libera le risorse per la copertura di spesa delle gare già avviate dall'Ufficio di piano in relazione ai servizi di assistenza domiciliare (Sad), assistenza domiciliare integrata (Adi), assistenza domiciliare educativa (Ade) e di assistenza specialistica per gli alunni. In attesa del completamento delle procedure e dell'acquisizione della piena efficacia del Piano sociale, ciascun Comune, compatibilmente con la disponibilità di risorse finanziarie, avvierà in proprio le procedure necessarie all'affidamento dei servizi da garantire fino alla fine dell'anno in corso.

Pertanto, sino alla fine dell'anno, i Comuni procederanno con gli affidamenti singoli, Comune per Comune. A seguire andrà a regime il Piano di zona con gli affidamenti unici, cioè validi per tutti e quattro i Comuni.
  • Assistenza domiciliare
  • Disabilità
Altri contenuti a tema
Welfare: arriva il piano per le non autosufficienze Welfare: arriva il piano per le non autosufficienze Barone: La Puglia all’avanguardia nelle Politiche sociali
“Oltre le apparenze” al GF Vip “Oltre le apparenze” al GF Vip Paolo Vicino e Michele Lacarpia ospiti di Alfonso Signorini
Nuova casa per la consulta della disabilità Nuova casa per la consulta della disabilità Inaugurata la sede presso locali esterni ex mattatoio
Buoni servizio disabili e anziani: prorogata scadenza Buoni servizio disabili e anziani: prorogata scadenza Ci sarà tempo fino all’11 ottobre per la presentazione delle domande
Permessi Ztl per disabilità: “cambiare le regole" Permessi Ztl per disabilità: “cambiare le regole" La richiesta del presidente della consulta al commissario prefettizio
Approvato il piano regionale delle politiche sociali Approvato il piano regionale delle politiche sociali Via libera anche a una legge a favore del lavoro per ciechi e ipovedenti
Disabili gravi e non autosufficienti, prorogato contributo Covid Disabili gravi e non autosufficienti, prorogato contributo Covid Sino al termine del periodo di emergenza
Al via la settimana "Ugualmente abili" Al via la settimana "Ugualmente abili" Iniziative e dibattiti in vista della Giornata internazionale delle persone con disabil
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.