carovana della prevenzione
carovana della prevenzione
Associazioni

Il Comune aderisce alla “Carovana della Prevenzione”

A Gravina una iniziativa dell’associazione “Komen” a favore della salute delle donne

Farà tappa anche a Gravina la "Carovana della Prevenzione": un programma itinerante nazionale di promozione della salute della donna, da effettuare attraverso una giornata dedicata allo svolgimento di screening gratuiti di tipo senologico e ginecologico.

Una iniziativa lanciata dal comitato regionale dell'Associazione "Susan Komen Italia Onlus", un sodalizio basato sul volontariato, che opera da 23 anni a tutela della salute delle donne e, in particolare, è impegnato nella lotta ai tumori del seno, con varie attività di sensibilizzazione, informazione e formazione.

Una lodevole attività se si pensi che il carcinoma mammario in Italia colpisce ogni anno circa 50.000 persone e rappresenta la forma tumorale più frequente tra le donne. Secondo i dati dell'Istat relativi all'anno 2018, il cancro mammario ha il triste primato di aver causato 13.076 decessi: la principale causa di morte per tumore nelle donne.

Ecco allora che prima della cura è importante la prevenzione e la diagnosi precoce per riuscire diminuire il numero dei decessi, così come dimostrato dal trend degli ultimi anni, dove si è intensificata la diffusione dei programmi di diagnosi precoce, e quindi all'anticipazione diagnostica nonché ai progressi terapeutici.
Tutte argomentazioni che non hanno lasciato indifferente la civica amministrazione che – sottolineano dal Palazzo di Città- fin dal suo insediamento ha dimostrato particolare sensibilità verso i problemi di salute pubblica e – continuano dalla casa municipale- , "reputa doveroso e necessario promuovere iniziative tese alla sensibilizzazione, all'informazione, alla prevenzione", considerando anche "la peculiarità di tale carcinoma, sempre più diffuso soprattutto tra le generazioni delle più giovani".

L'adesione alla "Carovana della Prevenzione", quindi è quasi un atto dovuto e ben si sposa con l'orientamento e l'attenzione dedicato a queste tematiche dall'amministrazione a guida Lagreca.

Il progetto si propone di offrire "opportunità gratuite di prevenzione oncologica (ad es. mammografie, visite specialistiche, ecografie ginecologiche, etc) a donne provenienti da contesti socio - economici fortemente disagiati, che, per età o altri criteri, non rientrano nei programmi di screening gratuiti già previsti dal Sistema Sanitario Nazionale (SSN)".
In particolare l'iniziativa prevede di effettuare 25 Visite Senologiche, suddivise in 18 mammografie per donne dai 40 anni ai 49 anni e dai 70 anni in su, che non abbiano effettuato mammografie negli ultimi 12 mesi, quindi donne al di fuori della fascia di età prevista dallo screening Regionale; 7 ecografie per donne di età inferiore ai 40 anni, più 5 pazienti in waiting list e 15 visite ginecologiche per pazienti senza limiti di età.
La Carovana della Prevenzione farà tappa a Gravina sabato 25 marzo.
  • Prevenzione
  • Tumori
  • Salute
Altri contenuti a tema
Ondata di calore, raccomandazioni dal Comune Ondata di calore, raccomandazioni dal Comune Dieci consigli da seguire
Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Una partecipazione emozionante e formativa per la prevenzione e la lotta alle malattie tumorali
Dieci regole per una corretta alimentazione Dieci regole per una corretta alimentazione Il Decalogo alimentare della dott.ssa Rita Raguso distribuito in fiera
Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Malattie Invisibili, un convegno a Gravina Un seminario informativo e di sensibilizzazione su M.i.c.i. ed Endometriosi
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Ai nostri microfoni i protagonisti dell’iniziativa
La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina L’iniziativa di Komen Italia dedicata prevenzione oncologica delle donne
Tappa Gravinese per la campagna “previeni” Tappa Gravinese per la campagna “previeni” Una iniziativa condotta da Uila Puglia e Ant e patrocinata dal Comune di Gravina
La campagna “preVieni” passa da Gravina La campagna “preVieni” passa da Gravina L’iniziativa rivolta ai lavoratori del settore agroalimentare
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.