Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Parte1
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Parte1
Salute

Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese

Ai nostri microfoni i protagonisti dell’iniziativa

Quando si parla di malattie tumorali il primo passo è la prevenzione. Lo sanno bene alla Komen Italia che ha organizzato una interessante iniziativa Nazionale Itinerante di Promozione della Salute Femminile, assicurando visite gratuite per la prevenzione delle principali patologie oncologiche di genere.

La "Carovana della prevenzione" della Komen Italia – comitato Puglia -ha fatto tappa a Gravina grazie alla sensibilità della Prof.ssa Pina Lombardi, dell'amministrazione comunale e della parrocchia dei Santissimi Pietro e Paolo. A raccontare ai nostri microfoni i particolari dell'iniziativa, oltre alla Presidente del comitato pugliese di Komen Italia Linda Catucci, anche la prof.ssa Pina Lombardi, l'assessore alle politiche sociali del comune di Gravina Vincenzo Varrese e il parroco della chiesa dei SS. Pietro e Paolo don Renato de Souza.

Per sapere di più sugli esami diagnostici di prevenzione dei tumori al seno e al collo dell'utero abbiamo raggiunto, invece, il Prof. Marco Moschetta, il Dott. Michele Telegrafo, la Dott.ssa Lea Rella e la dott.ssa Maria Deveteris: sentiamo cosa ci hanno detto.
Altri video:
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Parte1
Carovana della Prevenzione, un successo la tappa gravinese Parte15 minuti
La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina
La Carovana della Prevenzione fa tappa a Gravina Parte 25 minuti
  • Associazioni
  • Tumori
  • Salute
Altri contenuti a tema
La BPPB torna a celebrare l’Ottobre Rosa La BPPB torna a celebrare l’Ottobre Rosa A Gravina il 13 ottobre tavola rotonda per il mese della Prevenzione del tumore al seno
Nasce “Noi siamo Gravina” Nasce “Noi siamo Gravina” Un gruppo unito dalla passione per il calcio e la propria città
Ondata di calore, raccomandazioni dal Comune Ondata di calore, raccomandazioni dal Comune Dieci consigli da seguire
Nasce l’associazione “SANNICOLINI APS” Nasce l’associazione “SANNICOLINI APS” Un comitato di quartiere a protezione della città
La pineta in festa, “Piantiamo il Futuro” La pineta in festa, “Piantiamo il Futuro” Piantati due nuovi alberi in pineta comunale
Convegno su “tregua fiscale 2023, superbonus ed altri bonus edilizi” Convegno su “tregua fiscale 2023, superbonus ed altri bonus edilizi” Intervista al presidente l'A.D.E.C.L. Nunzio Riviello
Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Cultura: fattore di libertà ed indipendenza per la donna Un incontro dell’associazione Dominae Muricis Ets
Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Gli Studenti dell’IISS “Bachelet-Galilei” alla Race for the Cure di Bari Una partecipazione emozionante e formativa per la prevenzione e la lotta alle malattie tumorali
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.