Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
Eventi e cultura

"Happy New Years Contemporary Arts" a Barletta: Gravina sarà presente

L'appuntamento è per questa sera alle ore 19.00

Gravina sarà presente all'appuntamento di questa sera, mercoledì 10 gennaio 2018 a Barletta: la Fondazione "Ettore Pomarici Santomasi" infatti presenzierà all'evento "Happy New Years Contemporary Arts", che si terrà presso il Teatro Curci, la conferenza di lancio del progetto "Puglia Contemporary Tour", candidato al bando triennale del Piano strategico regionale della Cultura.

La serata - organizzata dalla Direzione Scientifica del Polo Museale della Puglia, in rete con l'Associazione Eclettica cultura dell'arte di Barletta - si svilupperà in due momenti: nella prima parte si terrà un talk, diviso in tre panel e moderato da Carmelo Cipriani, Marco Petroni e Giusy Caroppo che avrà il compito di illustrare l'idea, che consiste in sviluppo di un'infrastruttura, materiale e immateriale, per la produzione e fruizione di arte contemporanea; istituzionalizzazione di un brand, cui legare una programmazione integrata di produzioni di alto profilo artistico-culturale; coinvolgimento delle realtà locali del tessuto culturale pugliese.

Nel primo panel "Il Concept e gli Attori", si alterneranno nel dibattito: il sindaco di Barletta Pasquale Cascella; Mario Burdi (Fondazione Pomarici Santomasi); Eugenia Vantaggiato (Polo Museale della Puglia); Stefano Faccini (Eclettica cultura dell'arte); Loredana Capone e Aldo Patruno (Regione Puglia); l'assessore regionale Filippo Caracciolo; Carmelo Grassi (Teatro Pubblico Pugliese); Paolo Ponzio (Piiil Puglia); e i Sindaci Alesio Valente di Gravina in Puglia e Carlo Salvemini (Lecce).
Nel secondo panel "Contenuti e Contenitori", invece, saranno illustrate le attività tecnico-strumentali, con un approfondimento delle iniziative e delle produzioni che si intende realizzare: mostre, crowfunding, shooting, laboratori e le prime tranches di progetti innovativi, come "Outside(r)", azione specifica di sostegno alle realtà artistiche di area pugliese.
Infine, nel terzo ed ultimo panel "La Cultura del Progetto" sono previsti interventi di architetti, artisti, designer, sui temi: alletire l'arte e Pubblico, Accessibilità, Diffusione, Comunicazione.

Al termine, andrà in scena lo "Show del duo Coniglioviola", entrando così nel vivo della seconda parte del convegno, che vedrà la performance multimediale "Recuperate le Vostre Radici Quadrate", dedicata a quindici successi musicali delle "più feroci dive italiane degli Anni '80" fra cui Fiorella Mannoia, Marcella Bella, Loredana Bertè, Mia Martini, Patty Pravo, Al Bano & Romina, tutti però reinventati attraverso arrangiamenti elettronici e con l'utilizzo del video.

Start ore 19.00. Ingresso gratuito, previa prenotazione o invito.
  • Fondazione Ettore Pomarici Santomasi
  • Arte
Altri contenuti a tema
Revoca Cda Fondazione Santomasi, Burdi si rivolge al Tar Revoca Cda Fondazione Santomasi, Burdi si rivolge al Tar Il Comune pronto a difendersi
Art 1, Il pasticcio della Fondazione E. P. Santomasi Art 1, Il pasticcio della Fondazione E. P. Santomasi Critica all’amministrazione sulle scelte fatte per l’ente morale
La bellezza salverà il mondo La bellezza salverà il mondo Biodanza SRT presso la Fondazione E.P.Santomasi
“Pop C’Art”, l’arte del riciclo nelle opere di Marilena Tucci “Pop C’Art”, l’arte del riciclo nelle opere di Marilena Tucci Una mostra presso lo spazio Michela Santoro
1 Nomine Fondazione Santomasi, la maggioranza avanti a testa bassa Nomine Fondazione Santomasi, la maggioranza avanti a testa bassa Giuseppe Cappiello e Angela Pia Loizzo subentrano nei c.d.a dell’ente morale. La minoranza esce dall’aula
Gravina si prepara alla Giornata delle Persone con Disabilità Gravina si prepara alla Giornata delle Persone con Disabilità Una serie di eventi organizzati dalla consulta comunale della disabilità
1 E’ gravinese il vincitore del “RurArt Gallery” E’ gravinese il vincitore del “RurArt Gallery” Fedeliano Nacucchi si aggiudica il contest artistico promosso da rete Rurale Nazionale del MIPAAF E da Regione Puglia
Presentazione Festival giovanile della lirica Presentazione Festival giovanile della lirica Un cartellone di quindici eventi da luglio a settembre
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.