bosco comunale
bosco comunale
La città

Gravina verso il piano di gestione forestale

Un incontro in programma venerdì 16 maggio

"Un'importante occasione per discutere e approfondire insieme le strategie e gli obiettivi per una gestione forestale sostenibile nel nostro territorio". Si presenta così l'incontro "verso il piano di gestione forestale", in programma il prossimo 16 maggio, alle ore 9:30, presso la sala conferenza della biblioteca di comunità "La Casa del Fuorilegge", situata in Via Ianora 25 a Gravina.

"Un momento di confronto e di condivisione di idee, finalizzato alla costruzione partecipata del Piano di Gestione Forestale" - commenta il sindaco Lagreca, nell'invitare la popolazione a partecipare all'iniziativa. Perché- spiega il primo cittadino – "la partecipazione attiva della comunità è cruciale per definire un Piano di Gestione Forestale che risponda realmente alle esigenze e alle peculiarità del nostro territorio.

"Crediamo fermamente che la conoscenza, le esperienze e le prospettive della comunità siano elementi imprescindibili per costruire un piano che sia realmente sostenibile e che tenga conto delle specificità locali" - conclude il Sindaco.
E dunque un contributo da parte dei membri della comunità gravinese è ben accetto, gradito se non proprio indispensabile.

Al meeting, oltre ai saluti istituzionali del sindaco Lagreca e del consigliere della città metropolitana di Bari Antonio Stragapede, sono previsti gli interventi di Maria Michele Costantiello, responsabile servizio verde pubblico e agricoltura del comune di Gravina; e di Antonio Bernardoni, agronomo. Le conclusioni saranno affidate al dirigente dell'ufficio tecnico Onofrio Tragni.
  • Bosco
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Bosco Difesa Grande
Altri contenuti a tema
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.