eccellenze
eccellenze
La città

"Gravina è Fiera di voi"

Presentate le eccellenze della città

Ad accogliere calorosamente il numeroso pubblico intervenuto Luana Montone, Michele Penisola ed Edoardo Schiaffi, componenti del gruppo "Animattori". Ricordiamo che il famoso gruppo musicale è stato ospite a Casa San Remo, oltre a numerose partecipazioni a trasmissioni televisive con grande successo; ultima apparizione al programma "Viva Rai due" di Fiorello.

Con brio e gioia, i successi musicali dei giovani cantanti hanno coinvolto tutto il pubblico presente nella sala conferenze della fiera. "Hanno risposto al mio appello senza se e senza ma, si sono offerti gratuitamente di venire ad esibirsi, grazie ragazzi" queste le parole dell'assessore Vito Stimolo, che prosegue: "Abbiamo pensato di coinvolgere e premiare tutti quei ragazzi e persone che si impegnano in azioni come volontariato, canto, musica, sport nella nostra comunità".

Solo una piccola schiera di tutte quelle "eccellenze" e talenti che la città di Gravina ha saputo esprimere in questo ultimo periodo.

A presentare le esibizioni, Michele Penisola, che annuncia l'esibizione di un giovanissimo talento del ballo Michele Palazzo, che ha soli 8 anni è già campione di danza. Dopo l'esibizione danzante del piccolo Palazzo è la volta dei ragazzi dell'istituto Scolastico L'I.I.S.S. "Bachelet - Galilei" di Gravina, accompagnati dal docente prof. Alberto Pellegrino. I ragazzi hanno partecipato ad un contest di meccatronica classificandosi egregiamente.

Non mancano i riconoscimenti anche al mondo del volontariato, viene chiamato sul palco Giacomo Spano donatore di midollo osseo dell'associazione ADMO di Gravina, chiamato a donare si è offerto con gesto di notevole generosità. Poi si è passato alle eccellenze dello sport con Gianni Matera 55 anni, che con la maglia della nazionale, diventa Campione mondiale di staffetta 4x400 metri, migliorando il primato di 15 secondi detenuto dalla nazionale tedesca.

Successivamente diverse esibizioni di ragazzi dell'Associazione musicale Crisalide accompagnati dal Maestro Daniela Sornatale, i Super Santos, Lucia Moramarco, Carmine Cipriani, Gaia Ginefra, Mirko Di Bartolomeo, Graziano Calculli, Domenico Cipriani e Francesco Di Turi.

Non è mancato l'intervento del Sindaco Lagreca: "Ringrazio questi ragazzi a nome di tutta la comunità, i talenti vanno sostenuti, noi ci siamo".
6 fotoeccellenze
eccellenzeeccellenzeeccellenzeeccellenzeeccellenzeeccellenze
  • Evento culturale
Altri contenuti a tema
Umberto Galimberti, pensatore in un mondo complesso Umberto Galimberti, pensatore in un mondo complesso Gremito il Teatro Mangiatordi di Altamura nell'incontro promosso dalla Andriani
La fiaccola della speranza illumina la città La fiaccola della speranza illumina la città Un successo la tappa gravinese della “Torch run Special Olimpics“
Anche Gravina sulle “Strade della Fiaba” Anche Gravina sulle “Strade della Fiaba” Alla fiera del Levante di Bari presentazione ufficiale dei percorsi del progetto
"Lumina": a Gravina il Natale è luce "Lumina": a Gravina il Natale è luce Il più grande presepe luminoso di Puglia nell’habitat rupestre
Arriva a Gravina l’Atlante delle emozioni Arriva a Gravina l’Atlante delle emozioni Una percorso tra suggestioni, racconti e memorie che uniscono Matera alla città di Gravina
Poggiorsini: Passeggiata lungo il sentiero versante sud Poggiorsini: Passeggiata lungo il sentiero versante sud Ultima tappa del ciclo di passeggiate naturalistiche del GAL Murgia Più
Gravina torna in Rai Gravina torna in Rai Dopo il Tg2 la citta del grano e del vino protagonista di “Si Viaggiare”
La creatività invade il centro storico La creatività invade il centro storico "L'urlo di mamma Gravina"
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.