gravinae nativitas
gravinae nativitas
La città

Grande attesa per “Gravinae Nativitas”

Il presepe vivente anima l’antico rione Fondovico

Oltre 150 figuranti animeranno il cuore antico del rione Fondovito, per l'evento "Gravinae Nativitas - Antichi mestieri in presepe".

Un presepe vivente nel cuore del centro storico fortemente voluto dall'amministrazione comunale e realizzato in collaborazione con il Corteo Storico Montfort, Passio Christi, Fortis Murgia, Na-ma-Stè Aps, Asso.t.Im., Confartigianato e Ente Pro Loco Puglia.

Una iniziativa che richiama i personaggi presenti in tutti i presepi come artigiani, popolani, e contadini, che- sottolineano da Palazzo di Città- "contribuiranno ad una suggestione realistica della rappresentazione della Natività e del suo vivere quotidiano, valorizzando così l'importanza religiosa, spirituale e di fede, che è alla base del Natale". Una esperienza che l'amministrazione comunale ha deciso di proporre nella speranza che possa rimanere nei ricordi della comunità gravinese e dei visitatori che si attendono numerosi in città in occasione dell'evento.

Un doppio appuntamento con Gravinae Nativitas previsto per sabato 17 dicembre e per il 5 gennaio, quando dalle 17,30 verranno presentate alcune suggestive scene bibliche sulla natività, riproponendo alcuni antichi mestieri dimenticati e sconosciuti ai più.

Non una semplice rievocazione, ma una vera e propria operazione di marketing territoriale. Infatti- confermano i promotori dell'iniziativa- "questo appuntamento, consentirà di proseguire l'attività di valorizzazione di aree di interesse paesaggistico, che caratterizzano il nostro territorio, assumendo il valore di memoria e testimonianza della nostra storia e dell'identità popolare, con l'allestimento e la realizzazione del presepe vivente, ossia la sacra rappresentazione della Natività di Cristo, nel suo contesto storico, incardinandola con gli antichi mestieri che hanno rappresentato la tradizione della nostra cultura".

Per visionare correttamente il video, cliccare su ingrandisci.
  • Natale
  • Presepi
  • Presepe
Altri contenuti a tema
Calato il sipario su “Il nostro Natale” Calato il sipario su “Il nostro Natale” Per il Sindaco Lagreca bilancio più che positivo
“Il Nostro Natale” volge al termine “Il Nostro Natale” volge al termine Ultime iniziative del calendario di eventi organizzati dall’amministrazione comunale
“Gravinae Nativitas”, l’invito del sindaco Lagreca “Gravinae Nativitas”, l’invito del sindaco Lagreca Giovedì 5 gennaio secondo appuntamento con l’atteso evento
Al presepe vivente "Betlehem. Venite Adoremus Dominium" grande afflusso di visitatori Al presepe vivente "Betlehem. Venite Adoremus Dominium" grande afflusso di visitatori Al chiostro di San Sebastiano si rinnova la magia del natale
Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Videomessaggio di auguri di Mons. Ricchiuti Il vescovo della diocesi in occasione del Natale invita alla condivisione con i bisognosi
Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Natale, Coldiretti: 280 Mln spesi a tavola dai Pugliesi Con il pranzo del 26 dicembre si chiudono le festività natalizie, aspettando il cenone di fine anno ed il pranzo di capodanno
"A Sande Necòule, u Natòule 'nge vòule!" "A Sande Necòule, u Natòule 'nge vòule!" La magia di un centro storico riscoperto
Natale con i Supereroi: missione compiuta Natale con i Supereroi: missione compiuta Grande successo per l’evento dell’associazione Nundinae
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.