fotovoltaico
fotovoltaico
Cronaca

Sventato furto di pannelli fotovoltaici

Operazione tra Gravina e Irsina. L'energia alternativa fa gola

Un furto di pannelli fotovoltaici è stato sventato ieri ad Irsina dai carabinieri che hanno ingaggiato anche un lungo inseguimento ad un malfattore. Al termine delle operazioni sono stati recuperati due automezzi rubati ed un notevole quantitativo di pannelli fotovoltaici; trattasi di pannelli solari con la capacità di generare corrente elettrica a seguito dell'esposizione alla luce del Sole.
Questa è anche la principale caratteristica che li differenzia dai pannelli solari che servono invece per produrre acqua calda a scopo sanitario (igiene personale o lavaggio delle stoviglie) o per il riscaldamento.

Durante servizi di controllo per contrastare i furti ('operazione Vallum'), sulla strada statale 655 Bradanica, in località Basentello, una pattuglia ha intercettato un furgone Fiat Ducato scortato da una Passat di colore grigio. Vedendo i carabinieri, i malviventi sono fuggiti. Nel contempo, a poca distanza e sempre lungo la stessa strada statale, la pattuglia ha notato un altro furgone, mentre veniva abbandonato dal conducente che si e' dato alla fuga nei campi. All'interno del mezzo sono stati trovati ben 45 pannelli solari fotovoltaici certamente oggetto di furto di cui bisogna individuare il proprietario.
Sono state avviate le ricerche dei fuggitivi con l'ausilio di altre pattuglie, anche della provincia di Potenza. I carabinieri hanno quindi scoperto che il fuggitivo ha rubato un trattore da un'azienda agricola della zona confinante con Gravina in Puglia per favorirsi la fuga ma, essendo braccato, ha dovuto pure abbandonarlo e proseguire a piedi, riuscendo a far perdere le proprie tracce. I mezzi recuperati e i pannelli fotovoltaici sono stati sequestrati per essere poi riconsegnati ai proprietari.
  • Furto
  • Pannelli fotovoltaici
Altri contenuti a tema
Impianti fotovoltaici, interpellanza del consigliere Verna Impianti fotovoltaici, interpellanza del consigliere Verna Preoccupazione per un forte impatto cumulativo degli impianti su terreni votati all’agricoltura
Ancora un furto sventato dalla Metronotte Ancora un furto sventato dalla Metronotte Ladri in azione presso un’azienda agricola di Gravina
Sventano furto in negozio a Gravina Sventano furto in negozio a Gravina Metronotte e Carabinieri mettono in fuga ladri
1 Sventato furto presso azienda agricola Sventato furto presso azienda agricola Ladri messi in fuga dal tempestivo intervento di Carabinieri e Metronotte
Un altro furto di cavi a danno delle Ferrovie Appulo Lucane Un altro furto di cavi a danno delle Ferrovie Appulo Lucane Colpita la rete telefonica. Inviata denuncia al Prefetto
1 Lega: Basta proclami, sui furti serve più impegno Lega: Basta proclami, sui furti serve più impegno Invito al sindaco ad adoperarsi di più
Furti in aziende, imprenditori sul piede di guerra Furti in aziende, imprenditori sul piede di guerra Il Consorzio Imprese Murgiane scrive al Prefetto. Petrone: “valicati limiti di sopportazione”
1 Furti in città, nuovo sollecito per incrementare forze dell'ordine Furti in città, nuovo sollecito per incrementare forze dell'ordine Invito del consigliere comunale Colonna
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.