Endometriosi - APE
Endometriosi - APE
Eventi e cultura

Endometriosi: il potere dell’informazione per una diagnosi precoce

L'APE organizza un convegno alle Officine Culturali

Nell'ambito della sua attività d'informazione, sensibilizzazione e sostegno alle donne affette da endometriosi, A.P.E. Onlus, (Associazione Progetto Endometriosi), organizza per venerdì 7 ottobre alle ore 17.00, presso le Officine Culturali di Via San Vito Vecchio 8 a Gravina in Puglia, una conferenza pubblica dal titolo "Endometriosi: il potere dell'informazione per una diagnosi precoce".

L'evento, organizzato con il Patrocinio del Comune di Gravina, sarà un momento di confronto e dibattito sull'endometriosi, malattia cronica e dolorosa che affligge in Italia oltre 3 milioni di donne in età fertile e nel mondo circa 150 milioni e su quanto sia importante l'informazione per ridurre i tempi di diagnosi e permettere quindi una migliore qualità della vita alle donne che ne sono affette.

A introdurre la conferenza sarà Rosa Raspatella, referente di A.P.E. Onlus, che spiegherà l' importanza delle associazioni di pazienti e ne illustrerà le attività.
Relatori dell'incontro, moderato da Mariella Piscopo, giornalista e Ufficio Stampa di A.P.E. Onlus, saranno: il Dott. Marco Scioscia, Unità operativa di Ginecologia e Ostetricia dell' Ospedale Sacro Cuore Don Calabria di Negrar (Vr), che approfondirà il tema dell'endometriosi; il Dott. Riccardo Scardapane, Professore Associato di Diagnostica per Immagini presso l'Azienda Ospedaliero Universitaria " Policlinico" di Bari, che parlerà degli esami di indagine strumentale necessari alla prevenzione; la Dr.ssa Anjelica Montinari, Ostetrica, che affronterà l'argomento della prevenzione attraverso l'informazione e spiegherà l'importanza dei progetti di informazione nelle scuole sostenuti da A.P.E.; la Dr.ssa Maria Foggetta, Psicologa.

Da anni l' A.P.E. Onlus, un gruppo di donne affette da endometriosi che si basa sul reciproco sostegno, conforto e aiuto è impegnata in un'importante campagna di sensibilizzazione sull'endometriosi, anche nelle scuole superiori grazie al progetto Comprend-Endo, iniziativa rivolta alle giovani studentesse con l'obiettivo di fornire loro informazioni sull'endometriosi e i suoi sintomi. In occasione della conferenza verranno presentati i risultati dei questionari proposti alle ragazze delle scuole superiori di Gravina in Puglia, proprio nell'ambito di questo progetto.

La conferenza è gratuita e aperta a tutta la cittadinanza.
  • Officine Culturali Peppino Impastato
  • Convegno
Altri contenuti a tema
Convegno su “Tregua fiscale 2023, superbonus ed altri bonus edilizi” giovedì 8 giugno Convegno su “Tregua fiscale 2023, superbonus ed altri bonus edilizi”
Asse del potere e rappresentatività urbana degli Orsini Asse del potere e rappresentatività urbana degli Orsini A Gravina, presentato l’inscindibile connubio tra potere politico e proiezione spirituale di una famiglia
Alle officine culturali va in scena “Cos’è la sostenibilità?” Alle officine culturali va in scena “Cos’è la sostenibilità?” Atto unico di Giorgio Zuccaro interpretato dagli ospiti del Centro Gioia e Amore
In Fiera c’ è anche cultura In Fiera c’ è anche cultura Consegnati attestati di eccellenza e benemerenza. Nella sala convegni presentate due pubblicazioni
Presentazione Start up PERCEZIONE Srls Presentazione Start up PERCEZIONE Srls In diretta streaming dalla fiera Chiara Elena Leone e Mauro Dimaggio
Imprenditori della Murgia in dialogo Imprenditori della Murgia in dialogo C.I.M. e A.M.I. a confronto: rivedi la nostra diretta streaming
Gravina e il parco dell'Alta Murgia: tra opportunità e rischi Gravina e il parco dell'Alta Murgia: tra opportunità e rischi Rivedi la diretta streaming con la Coldiretti
Gravina chiama Porto San Giorgio e Vallefoglia Gravina chiama Porto San Giorgio e Vallefoglia diretta streaming della firma di un protocollo d'intesa tra comuni
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.