Comune di Gravina
Comune di Gravina
Palazzo di città

Emergenza Covid, nuove regole di accesso agli uffici comunali

Accesso riservato solo per urgenze e previo appuntamento

Una nuova rimodulazione negli orari di apertura e fruizione al pubblico degli Uffici Comunali, a causa dell'emergenza Covid – 19, al fine di evitare assembramenti senza tuttavia intaccare l'erogazione dei servizi urgenti al cittadino, sino al 30 Aprile.

In linea con quanto prescritto dall'ordinanza del Presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, anche in merito alle indicazioni atte al contenimento ed al contrasto alla diffusione del Covid – 19, sino al 30 Aprile, gli uffici comunali resteranno fruibili solo ed esclusivamente per le urgenze e per necessità indifferibili ed urgenti e solo in questi casi, previo appuntamento telefonico nonché raggiungibili per via telematica.

E' quanto disposto dai dirigenti delle aree tecnico-amministrative , su indirizzo dell'assessore al personale Paolo Calculli, al fine di preservare l'incolumità di dipendenti e degli stessi cittadini. Garantite tuttavia per motivazioni indifferibili e urgenti, le attività in presenza degli addetti agli uffici dei servizi sociali esclusivamente il Giovedì dalle 9 alle 12 e dalle 16 alle 18. Gli uffici di Stato Civile saranno aperti dal Lunedì al Venerdì, dalle 9 alle 12 e il Martedì e Giovedì anche dalle 16.30 alle 18, esclusivamente per le dichiarazioni di nascita o previo appuntamento. Per l'ufficio Anagrafe invece, limitatamente alla prenotazione ed al rilascio o il rinnovo della Carta d'Identità Elettronica (CIE), basterà telefonare dal Lunedì al Venerdì, dalle 8 alle 9 e dalle 12 alle 13 al numero 3476652586.

Per tutti gli altri uffici e servizi si può telefonare e inviare Pec, secondo le modalità disponibili sul sito del Comune.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Palazzo di Città
  • Comune
Altri contenuti a tema
La trasparenza è un diritto dei cittadini La trasparenza è un diritto dei cittadini “Digitalizzazione e trasparenza- come cambia il web comunale”
Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Anche a Gravina si celebra la giornata della trasparenza 2023 Un incontro nella sala consiliare a Palazzo di Città
“Patto per la città”, nominata commissione di valutazione “Patto per la città”, nominata commissione di valutazione Esaminare proposte e idee pervenute attraverso il processo di cittadinanza attiva
Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Contrasto al Digitale Divide, dalla Regione fondi per Gravina Per le domande c’è tempo fino al 22 novembre
Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Il 5 per mille del Comune a Admo, Frates e Ail Solo pochi euro che però serviranno per azioni di sensibilizzazione alla donazione di organi
Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Fondo rotativo: il Comune candida tre progetti Il contributo regionale chiesto per il recupero di Botromagno, cinema Mastrogiacomo e cave comunali
A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli A Gravina si inaugura il nodo Galattica-Rete Giovani Pugli Apertura presso le Officine Culturali
Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Il Comune di Gravina va a rilento? Manca il personale Lagnanze di maggioranza e opposizione. Lagreca “Nostra intenzione bandi per assunzioni”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.